Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
Non solo bei dehors, ma vere e proprie fughe in città: 10 ristoranti all'aperto di Torino che vi faranno sentire in vacanza, per qualche ora.
Il Rapporto 2021 dell’Osservatorio Ristorazione mette insieme una impressionante quantità di dati e fonti su ristoranti e chiusure, per offrirci uno sguardo sull'anno della pandemia e sul futuro.
Guardiamo al food delivery per leggere il futuro, ma i grandi player del settore sono in rosso e si quotano in borsa con scarso successo. Un'economia che non sta in piedi e che, forse, è solo di passaggio.
Recensione di "Senza Fondo", il nuovo all you can eat di cucina romana nel centro di Roma. Il menu, il prezzo, come si mangia, la nostra opinione.
Il premio Michelin "Chef Donna" 2021 va a Isa Mazzocchi, che si distingue per una cucina fortemente territoriale e in continuo cambiamento dal ristorante La Palta.
I ristoranti riaprono nei dehors, qualunque cosa significhi. E mangiamo in serre, verande chiuse ai lati che ci fanno rimpiangere le sale dei locali con le finestre spalancate: regna l'interpretazione libera.
Recensione della prima pizzeria automatica installata in Italia: Mr.Go, distributore automatico di pizze preparate al momento che inaugura a Roma. Com'è, senza pregiudizi.
Il Governo ha dimenticato di chiarire una questione: se le riaperture sono vincolate ai dehors esterni, i clienti possono usufruire dei bagni presenti all'interno?
Genio napoletano o imprenditoria all'italiana? I tavolini arrangiati sui paletti lungo la strada, fuori da una storica pasticceria di Napoli, sanno di dehors improvvisato per sopperire alle norme. Ed è subito scandalo.
Senza scomodare Matteo Salvini, portavoce dell'ala più aperturista al Governo, a far confusione sulle nuove regole per la riapertura dei ristoranti pensa Mariastella Gelmini, che nelle ultime ore si è fatta davvero notare.
Riaprono i ristoranti, ma solo dehors, quasi in tutta la Penisola. E in città come Napoli la prospettiva di mangiare all'aperto è disarmante, per una mera questione di conformazione cittadina.
Passa la linea dura di Mario Draghi con l'ufficializzazione del Decreto Riaperture: i ristoranti, dal 26 aprile, apriranno solo in zona gialla, col coprifuoco fissato alle ore 22 e rigorosamente dehors.