Serve un compromesso storico tra agricoltura convenzionale e agricoltura biologica? Forse invece che sommare le forze, si farebbe solo confusione tra due metodi che devono restare separati.
Ristoranti, agricoltura, autosufficienza alimentare e tanto altro in 400 schede pubblicate online che rappresentano un nuovo Atlante del Cibo di Roma Capitale.
I casi di greenwashing nelle filiere alimentari e nei ristoranti sono sempre più frequenti. E sembrano riguardarci anche da vicino.
Air Bnb rivela alcuni dati sui viaggiatori che hanno scelto di fare vacanze nei vigneti: l'Italia è tra le mete più ambite in Europa.
Nemmeno le olive nere ci fanno dormire sereni: ecco come riconoscere quelle colorate artificialmente, e perché vengono tinte di nero pece.
Il pane gelo, abbattuto e rigenerato, non è la fine del mondo: alcuni esperti di panificazione e tecnologie alimentari ci hanno spiegato perché è buono e potrebbe aiutare parecchi panifici a stare in piedi.
Siamo andati a capire con l'Ente Nazionale Risi come la filiera del riso italiano sta reagendo alla crisi climatica e alla siccità
Com'è il nuovo Eataly Verona, che apre oggi i battenti, tra ristorante, mercato e..fondazione.
I paradossi dell'inflazione, tra guadagni e perdite: a chi conviene l'aumento dei costi delle materie prime e dei beni alimentari.
L'inflazione è un numero solo, ma è un moltiplicatore di disuguaglianze. Per esempio fa aumentare il prezzo del cibo in maniera maggiore. Ecco perché.
Se è il prezzo del caffè al bar a farvi imbestialire, pensate che oltre al danno c'è pure la beffa di una qualità in discesa. La nostra intervista doppia a Jacopo Bargoni e Davide Cobelli.
Con la morte della Regina Elisabetta decade il "Royal Warrant of Appointment" e parecchie aziende dovranno presentare domanda per riottenerlo.