Ha quasi 70 anni e ha inventato la cucina plant based quando ancora pochi ne parlavano, Alain Passard ha tre stelle Michelin e un carattere di ferro.
Diventato famoso a Beverly Hills negli anni 80, chef Nobu Matsuhisa è riuscito a fare anche l'imprenditore, con 60 ristoranti nel mondo di cui una nuova apertura a Roma.
Uno chef popolarissimo (il primo tv chef d'Italia) ma proprio per questo estremamente divisivo: ecco tutte le polemiche che in questi sessant'anni hanno travolto (spesso suo malgrado) Carlo Cracco.
Breve storia della vita di Aimo Moroni, che con il suo spaghettone aglio olio, peperoncino e cipollotto (o la Zuppa Etrusca) ha dimostrato che la cucina popolare italiana poteva essere nobilitata.
Ha ricevuto il premio "Miglior panettone - Mercato Centrale" per la classifica dedicata ai panettoni di Dissapore. Ma Gian Paolo Capaldo (aka The Rag) non è solo un lievitista, e merita di essere conosciuto. La nostra intervista.
Massimo Bottura ci ha raccontato tutto quello che sta cucinando al G7 di Borgo Egnazia, e tutti i contenuti che ha voluto trasmettere con i suoi piatti ai "grandi della Terra".
Definiamo "chefwashing" la tecnica di marketing per cui si giustifica l'aumento dei prezzi o si cerca di far percepire nuovo valore aggiunto a un cibo qualunque attraverso cuochi o grandi personaggi della gastronomia.
Celebre il ruolo di Carlo Cracco come testimonial delle patatine. Sono molte, però, le pubblicità che vedono i cuochi rappresentare i marchi più improbabili, lontanissimi dall'"alta ristorazione italiana", per spot dall'effetto un po' grottesco.
Breve biografia di Jock Zonfrillo, morto prematuramente ma non senza aver lasciato il segno nella gastronomia, avendo dato lustro alla cucina aborigena australiana.
A vent'anni dalla sua morte, chi è stato Bernard Loiseau per la cucina francese e mondiale. Biografia ed eredità gastronomica dello chef.
Davide Guidara, con il suo i Tenerumi alle Isole Eolie, è il giovane chef dell'anno per la Guida Michelin 2023: un risultato che ha raggiunto con una cucina quasi al 100% vegetale.
Chi sono i 10 chef più seguiti su Instagram nel mondo, da Gordon Ramsay al nostro Carlo Cracco.