Vinòforum: come si organizza un evento gastronomico di successo

Vinòforum è un evento gastronomico organizzato a Roma da Emiliano De Venuti. Che visto il successo ne sta organizzando altri, come ci spiega in questa intervista. Ma come si diventa organizzatori di eventi gastronomici di successo?

vinoforum 2017

Noi italiani. Popolo di seguaci della nuova religione di massa fondata sul cibo, o meglio sull’adorazione del cibo, e sugli eventi gastronomici, dove riusciamo a parlare di mangiare anche mentre mangiamo.

Salone del Gusto, Identità Golose, Festa a Vico… ce ne sono ormai di famosi e sempre molto frequentati, recentemente siamo stati a Vinòforum 2017, evento romano che è riuscito a ritagliarsi in pochi anni il suo posto sotto il sole.

Nel video vi mostriamo com’è andata, mentre a quelli di voi interessati a saperne di più su come si diventa organizzatori di eventi gastronomici, possibilmente di successo, dedichiamo di seguito l’intervista a Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum Eventi.

1) Com’ è nata l’idea di Vinòforum?

Ovviamente seduti a tavola davanti a una bottiglia con mio padre e un paio di amici. Si parlava di vino, cantine, territori e di come a Roma mancasse un appuntamento capace di riunire il mondo del vino.

Lavoravo già nella produzione di eventi e studiavo comunicazione, quella sera è scoccata la scintilla di Vinòforum.

Abbiamo immaginato un luogo inconsueto e un format lontano dalle classiche fiere, ci siamo messi al lavoro con energia e professionalità, cercando di migliorarci ad ogni edizione fino a diventare la manifestazione nota e affermata di oggi.

2) Cos’è oggi Vinòforum, e quali sono state le novità della 14^ edizione?

Oggi Vinòforum – Lo Spazio del Gusto è un evento annuale che dà spazio per ben dieci giorni al meglio dell’enogastronomia nazionale combinando intrattenimento, didattica e business.

Nessuna edizione è uguale all’altra. Nella più recente, dedicata all’abbinamento tra vino e cibo, abbiamo messo insieme 2.500 etichette di oltre 500 aziende, le cene di The Night Dinner e degli show a 4 mani (chef + maestri pizzaioli), oltre 120 ricette preparate dai Temporary Restaurant.

emiliano de venutivinoforum

Fiore all’occhiello la Vinòforum Academy, uno spazio per promuovere e valorizzare le biodiversità dell’agroalimentare italiano. Ogni giorno l’Academy ha proposto degustazioni guidate con Master Sommelier, verticali e incontri-degustazione con i produttori.

3) Quali altri appuntamenti organizza oggi Vinòforum Eventi?

Oltre a Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che resta l’evento principale, c’è molto di più. Abbiamo il quartier generale a Monteverde, un’officina creativa che realizza attività di comunicazione, consulenza e marketing nel settore del food&beverage.

Con l’Academy di Vinòforum puntiamo a formare sommelier capaci di interpretare la professione con uno spirito meno ingessato rispetto al passato.

vinoforum impiattamentovinoforum

Vinòforum Class, organizzato ogni due anni, incrocia vino e arte con degustazioni di grandi aziende vitivinicole in luoghi di fascino, coinvolgendo con mostre e installazioni figure di spicco del mondo dell’arte.

Poco dopo Vinòforum si è svolto Birròforum, evento che da 5 anni garantisce un momento di contatto, conoscenza e confronto con il mondo della birra artigianale italiana attraverso degustazioni, seminari e food show.

Ma siamo un fiume in piena, organizziamo anche Food Truck Fest, ormai uno tra i principali street-festival italiani.

Mentre l’ultimo nato, La Città della Pizza, si è svolto per la prima volta quest’anno nella capitale, protagonisti i migliori maestri pizzaioli italiani.

vinoforumvinoforum

Tre giorni di tutto esaurito con un’accoglienza da parte dei romani che è andata ben oltre le nostre aspettative.

Non basta, attraverso Vinòforum Store vendiamo vino online, mentre Mr Doyle Smoke BBq, è format di ristorazione dedicato alla carne affumicata a cui ho pensato dopo un viaggio negli Stati Uniti, patria del BBq.

Mr Doyle, che per il momento ha un locale e un food truck, diventerà una catena, con franchising a Roma e in altre zone d’Italia.