La crostata alla marmellata è forse il dolce più diffuso di tutti, perché è davvero difficile trovare qualcuno a cui non piace. Si tratta poi di un dolce personalizzabile: basta cambiare il gusto della marmellata e si ottiene un prodotto dal sapore diverso.
Infine la decorazione, anche se il reticolato è la forma più comune, la crostata si può decorare in molti modi, ad esempio tagliando la pasta frolla con le formine da biscotti e realizzando coroncine sul bordo o al centro. Fatevi ispirare dalla vostra fantasia.
La pasta frolla di questa ricetta è una base davvero utile per fare molte cose: oltre alla crostata si fanno i biscotti o si possono realizzare nuber cake e dolci dalla forma particolare come quello che si prepara per San Martino a forma di cavallo. Il lievito si può omettere, se desiderate una consistenza più morbida e meno friabile, ma noi vi consigliamo di usarlo.
INGREDIENTI
Per la frolla:
- Farina tipo 1 250 g
- Zucchero semolato bianco 150 g
- Burro 100 g
- Uovo 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Sale fino 1 Pizzico
- Limone la scorza 1
- Lievito per dolci 1 Cucchiaino
Per il ripieno:
- Marmellata gusto a piacere 1 Vasetto
Preparazione
Risultato
