Crostata alla nutella

La ricetta della crostata alla nutella, una crostata morbida e golosissima che piace proprio a tutti: ingredienti, dosi, preparazione con foto passo passo.

Voto medio lettori:
crostata-nutella-fetta

La ricetta della crostata alla nutella, un dolce al forno amato sicuramente dai più piccoli e pensato soprattutto per loro, ma ammettiamolo, chi non ama la nutella? diciamo che è più un dolce per la colazione che mette tutti di buon umore.

Questa è una ricetta veramente facile e prima che vi accaniate sul termine crostata, dopo aver letto ingredienti e preparazione, vi diciamo da subito che l’abbiamo chiamata così solo per la forma che le abbiamo dato, utilizzando uno stampo da crostata, appunto, ma che non vedrete ombra di pasta frolla qui, la base di questo dolce è morbida, non necessita di riposo e si fa in pochissimi minuti, ricorda più un pan di Spagna che una frolla a voler essere proprio precisi, ma no, non è un pan di Spagna, ha il lievito e l’olio e insomma, lo ricorda solo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 18 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 465 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Uova grandi a temperatura ambiente 2
  • Zucchero semolato 100 g
  • Farina 00 130 g
  • Lievito per dolci 2 Cucchiai
  • Latte 40 ml
  • Olio di semi 40 ml
  • Nutella 300 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Preriscaldate in forno a 180° funzione statico.

 
2
 

Montate le uova con lo zucchero per circa 4 minuti fino a quando diventano chiare e spumose.

 
3
 

Sempre mescolando aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito, infine l’olio a filo.

impasto crostata nello stampotorta cotta in forno
 
4
 

Imburrate ed infarinate uno stampo furbo con scalino da 28 cm.

 
5
 

Versate l’impasto ed infornate in forno caldo per circa 18 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.

 
6
 

Sfornate e fate raffreddare su di una gratella.

crostata nutella
 
7
 

Riscaldate a bagnomaria o al microonde la nutella e spalmatela nell’incavo della crostata.

 
8
 

Decorate la crostata alla nutella con lamelle di mandorle, granella di nocciole, fragole o come vi suggerisce la fantasia.

Risultato

crostata alla nutella

Consigli

La crostata alla nutella:
si conserva a temperatura ambiente fino a 4-5 giorni in un porta torte.
Potete sostituire la nutella con la marmellata o con la crema pasticcera.

Ti piace questa ricetta?
Crostate Dolci al cioccolato Dolci al forno dolci per colazione