La pasta con le melanzane è un primo piatto estivo che piace sempre a tutti, rispetto alla pasta alla Norma è più semplice e più leggera, perché le melanzane non sono fritte, e spesso è un modo per fare un piatto in pochi minuti che faccia mangiare la verdura anche a chi di solito non la mangia.
Il passaggio della salatura delle melanzane si può omettere, ma si tratta di una tecnica per far uscire parte dell’acqua dalle melanzane e soprattutto di eliminarne l’amaro: in questo modo, una volta fritte nell’olio, saranno morbidissime e dolcissime.
Tra l’altro questa ricetta si prepara senza aggiungere ulteriore sale a quello usato per spurgare le melanzane e per salare l’acqua dove cuoce la pasta. Tuttavia, se volete aggiungere un ulteriore tocco di sapidità, aggiungete qualche cappero dissalato assieme ai pomodorini.
INGREDIENTI
- Pasta 320 g
- Melanzana 350 g
- Pomodori ciliegino 250 g
- Basilico
- Aglio 1 Spicchio
- Sale fino
- Peperoncino secco 1
- Olio extravergine di oliva 30 ml
Preparazione
A parte lavate e tagliate i pomodorini in 4.
Aggiungete i pomodorini e le foglie di basilico spezzettate con le mani e fate cuocere fino a ch i pomodorini non si sfaldano.
Risultato

Consigli
La pasta con le melanzane è ottima accompagnata da qualche scaglia di ricotta salata stagionata.