Patate ripiene al forno, la ricetta facile e veloce

Una ricetta versatile e molto golosa, le patate ripiene al forno si preparano svuotando le patate lesse e farcendole con formaggi e salumi.

Patate ripiene al forno, la ricetta facile e veloce

Le patate ripiene al forno sono un piatto versatile, perfetto da servire come un contorno ricco, un secondo piatto o un piatto unico, magari accompagnato da un’insalata di verdure crude. Si preparano svuotando le patate precedentemente lessate, per poi farcirle con un ripieno saporito a base di formaggi, verdure, salumi o legumi. La loro particolarità sta nella possibilità di creare infinite combinazioni di ingredienti, adattandosi così a gusti diversi e a ogni stagione. Inoltre si possono realizzare patate al forno vegetariane, leggere, ricche di proteine o persino adatte a chi segue una dieta senza lattosio.

Uno dei principali vantaggi delle patate ripiene è la facilità di preparazione: non servono tecniche complesse e spesso bastano pochi ingredienti che abbiamo già in dispensa o in frigorifero; in questo senso sono ideali anche per il recupero degli avanzi.

Una ricetta molto simile è quella delle patate al cartoccio. Ma con le patate al forno si possono preparare diversi contorni sorprendenti: i bomboloni di patate al forno, le sorprendenti patate hasselback, e le patate duchessa.

Ecco la ricetta passo a passo.

Cucina: Italiana
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 340 Kcal
Ingredienti
  • Patate grosse a pasta gialla 4
  • Pancetta a cubetti 150 g
  • Gorgonzola 100 g
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Timo fresco 3 Rametto
  • Burro 20 g

Come fare le patate ripiene al forno

1

Cuocete le patate per 10 minuti in abbondante acqua. Scolatele e tagliatele a metà. Svuotatele con uno scavino lasciando un centimetro di polpa attorno alla buccia.

2

Mettete la polpa che avete scavato in una ciotola, aggiungete la pancetta a cubetti e il gorgonzola e mescolate bene. Salate e pepate con moderazione. Riempite con questo composto le patate che avete svuotato.

3

Sistemate le patate ripiene sulla teglia da forno ricoperta di carta da forno, spolverate con le foglioline di timo e aggiungete il burro a fiocchi. Cuocete nel forno statico a 180 gradi per 20 minuti.

Risultato
Patate ripiene al forno, la ricetta facile e veloce

Come conservare le patate ripiene

Le patate ripiene al forno si conservano in frigorifero per tre giorni, e si possono riscaldare nel forno, magari aggiungendo qualche fiocco di burro per ridare lor morbidezza; tuttavia è meglio non prepararle in anticipo, la polpa della patata ha una consistenza migliore quando è appena cotta. Se volete le patate ripiene si possono congelare, in quel caso durano tre mesi, ma è possibile che il congelamento renda un po’ farinosa la polpa delle patate.

Consigli e varianti delle patate ripiene al forno

Le patate migliori da scegliere sono a pasta gialla, che normalmente vengono usate per gli gnocchi, perché tengono bene la cottura e diventano cremose all’interno. Bisognerebbe invece evitare le patate novelle: la buccia è sottile e la polpa troppo umida per reggere bene il ripieno e la cottura in forno.

Quali sono i migliori ripieni per le patate al forno?

I ripieni ideali combinano sapori intensi e consistenza: formaggi filanti (come scamorza, Emmental, Bitto o fontina), prosciutto o speck, tonno sottolio, e – per una versione vegetariana – verdure di stagione saltate, funghi, o legumi lessati.

Come rendere le patate ripiene più leggere?

Per una versione più leggera si può sostituire il gorgonzola con la ricotta o con lo yogurt greco e usare delle verdure saltate al posto dei salumi. Le patate, prima di andare in forno, possono essere irrorate con un goccio d’olio di oliva per non usare il burro.

 

Ti è piaciuta la ricetta?