Il pollo al limone è forse una delle ricette più comuni di sempre, un’accoppiata che sta bene in ogni salsa, dal pollo intero condito con tranci di limone confit al pollo spadellato e semplicemente irrorato col succo a fine cottura.
Questa ricetta riprende l’abbinamento must, ma lo rende ancora più interessante con la creazione di una salsa al limone che nappa i pezzetti di pollo e li avvolge di tenerezza e sapore. La crema si crea molto semplicemente deglassando la padella di cottura della carne con acqua e amido e riducendo la salsa su fiamma viva. Alla crema, in questo caso, viene aggiunto un cucchiaio di salsa di soia che aggiunge sapidità, una vaga acidità e un profumo che associamo alla cucina orientale. Il limone va aggiunto in due tempi, prima la buccia grattugiata, durante la breve cottura della salsa, poi il succo, lontano dalla fiamma, perché il succo di limone cotto diventa leggermente amaro.
Questa ricetta può essere servita accompagnata da riso Basmati o da qualsiasi altro cereale semplicemente bollito in acqua e sale, o anche con delle patate lesse. Per renderlo completo e bilanciato è sufficiente aggiungere un vegetale: un mix di broccoli, carote e fagiolini al vapore diventano un ottimo modo per sfruttare la crema al limone anche come condimento delle verdure.
INGREDIENTI
Per il pollo
- Pollo petto 1
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Rosmarino 1 Rametto
- Sale fino
Per la salsa
- Acqua 200 ml
- Amido di mais 20 g
- Salsa di soia 1 Cucchiaio
- Limone il succo e la scorza non trattata 1
Preparazione
Risultato
