I biscotti al grano saraceno e grue di cacao sono biscotti un po’ rustici ma nello stesso tempo delicati e dalla fine consistenza sabbiosa dovuta alla farina di grano saraceno.
Quest’ultima, con il suo gusto nocciolato, si sposa perfettamente con i pezzetti di grue di cacao tostate, ottime sostitute di frutta secca o gocce di cioccolato, che aggiungono un elemento di croccantezza in più ed un leggero sapore di cioccolato.
Per il miglior risultato in termini di gusto, aroma e consistenza, preparate la pasta con un giorno di anticipo e lasciatela riposare in frigo per permetterle di assorbire tutto l’aroma delle grue di cacao, ed aspettate un giorno prima di assaporare i biscotti.
L’attesa verrà deliziosamente ripagata.
INGREDIENTI
- Farina 00 170 g
- Farina di grano saraceno 85 g
- Burro 180 g
- Zucchero 145 g
- Cacao grue 35 g
- Tuorlo d'uovo 1
- Vaniglia estratto liquido 1.5 Cucchiaino
- Sale fino 0.25 Cucchiaino
Preparazione
Per preparare la ricetta dei biscotti al grano saraceno e grue di cacao, setacciate insieme in una ciotola le farine con il sale, aggiungete le grue di cacao e tenete da parte.
In una seconda ciotola, lavorate con le fruste elettriche il burro a pezzetti con lo zucchero e la vaniglia fino a che diventa liscio e cremoso, ma non montato.
Unite eventualmente il tuorlo e lasciatelo assorbire.
Incorporate il mix di farine e lavorate solo quel tanto che basta a lasciarlo assorbire e ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividete la pasta in due porzioni e date a ciascuna la forma di un rotolo di circa 5 cm di diametro.
Avvolgete ciascun rotolo nella pellicola e lasciate refrigerare per almeno 2 ore, meglio ancora una notte intera.
Con un coltello affilato, ritagliate i rotoli a fette di circa 5-7 mm e trasferite man mano i biscotti su una teglia foderata di carta forno, mantenendoli ben distaccati.
Fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 13-15 minuti (vedi note), ruotando la teglia a metà cottura, fino a che i biscotti saranno leggermente dorati ai bordi.
Sfornate e lasciate riposare nella teglia per 10 minuti, prima di trasferire i biscotti a raffreddare completamente su una griglia.
Risultato

Consigli
Se avete aggiunto all’impasto anche il tuorlo, fate cuocere i biscotti a 165°C per qualche minuto in più rispetto a quelli senza tuorlo.
Se non trovate le grue di cacao, sostituitele con 50 g di gocce di cioccolato piccole o con cioccolato fondente tritato abbastanza fine.
I biscotti sono buoni da subito ma il loro gusto risulta ancora migliore dopo un giorno di riposo.
Ben chiusi in un contenitore ermetico o in una scatola di latta, si conservano per circa 2 settimane.