Il caramello salato (o salsa mou) è una di quelle salse a cui è difficile resistere. Semplice da realizzare in casa, è necessario solamente prestare molta attenzione durante il procedimento e seguire i pochi passaggi.
Il caramello può essere utilizzato come topping per il gelato, la panna cotta e la cheesecake. Inoltre è deale anche per realizzare cioccolatini dal cuore ripieno di morbido caramello.
INGREDIENTI
- Panna fresca 300 ml
- Zucchero semolato bianco 370 g
- Burro 30 g
- Fleur de sel
Preparazione
Per preparare la ricetta del caramello salato, mettete lo zucchero semolato in una casseruola ampia e dal fondo spesso.
Lasciate sciogliere e caramellare sul fuoco senza mescolare, regolando la fiamma in maniera tale da non bruciare lo zucchero.
In un pentolino a parte, portate quasi a bollore la panna.
Quando tutto lo zucchero si sarà sciolto, allontanate la casseruola dal fuoco e aggiungete a filo la panna ancora molto calda, facendo moltissima attenzione agli eventuali schizzi.
Mescolate con un cucchiaio di legno, aggiungete le fleur de sel, il burro, riportate la casseruola per un paio di minuti sul fuoco e mescolate ancora fino a rendere il composto omogeneo.
Lasciate raffreddare per appena 5 minuti e versate il caramello ancora caldo in barattolini di vetro sterilizzati a chiusura ermetica.
Risultato

Consigli
Ricordate di non assaggiare o toccare mai il caramello quando è ancora caldo.
Potete utilizzare burro, panna e latte vegetale per una versione veg.
Il barattolo con il caramello salato va posto in frigorifero, e ha una durata di circa 30 giorni.