14 Maggio 2018
E se le guide penalizzassero gli chef che stanno troppo in tv?
E se le guide penalizzassero gli chef che stanno troppo in tv? Più uno chef sta in video meno cucina, è ovvio
ultimi post
14 Maggio 2018
E se le guide penalizzassero gli chef che stanno troppo in tv? Più uno chef sta in video meno cucina, è ovvio
9 Dicembre 2011
L’impresentabile verità è questa: nel deserto di modelli comportamentali i giudici cattivi da talent show, meglio se tenebrosi e impenetrabili, sono i nuovi maestri. Da Carlo Cracco a Simon Cowell, il giudice paranoico e gradasso di “X Factor” inglese, la severità fa sangue e la disciplina seduce più dell’indulgenza. Specie il pubblico femminile. Genitori e ...
21 Settembre 2011
Tra le cose lette più di quanto la Tv trasmetta la regolarità intestinale di Geppi Cucciari c’è il telecomando contro gli antipatici di Aldo Grasso, la cui metamorfosi in blogger è ormai definitiva. Dunque, il telecomando è un silenziatore per personaggi della Tv che ci sono antipatici, ma teoricamente è adattabile a ogni situazione, perfino ...
3 Gennaio 2011
E’ stato l’anno in cui Striscia la Notizia ha attaccato Massimo Bottura, Antonella Clerici e Elisa Isoardi si sono accapigliate per La prova del cuoco, mentre un giornale ha accusato Luca Zaia di “altro tradimento nazionale” per McItaly, il panino di McDonald’s. Dissapore presenta la guida alle zuffe più chiassose del 2010. (1) STRISCIA LA ...
23 Settembre 2010
Pur essendo argomento che appassiona meno del maggioritario a base uninominale, potrei essere minimamente malvagio, e dire che, se ieri sera Elisa Isoardi avesse rifiutato la riappacificazione a uso Auditel con Antonella Clerici, leader dello schieramento avverso nella corsa alla conduzione de La Prova del cuoco, sarebbe stata la prima dimostrazione di personalità dal debutto in tivù della piemonstese.
28 Luglio 2009
Giorni fa arriva questa mail da Edoardo Raspelli, 125 chili, critico di mangiatoie d’alto bordo, conduttore di Mela Verde su Rete4 non so più se con o senza l’on. Gabriella Carlucci. «Venerdì 24 alle 11, all’ospedale Policlinico di Milano, il dottor Ezio Lattuada inserirà nel mio stomachino un palloncino ripieno di acqua blu che dovrebbe ...
11 Giugno 2009
Negli ultimi giorni qui su Dissapore abbiamo notato almeno un paio di commenti tragicamente ingessati; il primo, a firma Ufficio Stampa, segue le dimissioni di Marco Bolasco dal Gambero Rosso esordendo con un ossimoro fenomenale: “rinnovamento nella tradizione e nella continuità”. Innanzitutto: ma la vogliamo finire, con ‘sto benedetto anonimato sui blog? Finirà che hanno ...
10 Giugno 2009
Questa volta non siamo noi i cattivi ma il critico televisivo Aldo Grasso, che ieri sul Corriere della Sera ha bocciato senza appello il Papa dell’Associazione Italiana Sommelier e “Grande Comunicatore del Vino”: Franco Ricci. A quel criticone di Grasso, cui spettano i diritti per il titolo di questo post, è andato di traverso il ...