Chef •
Ana Roš risponde a Dissapore: i finti allergici sono un problema per i ristoranti
Ana Roš, proprietaria di Hiša Franko (a Caporetto, in Slovenia), e detentrice del titolo di migliore chef donna per il 2017 secondo la World’s 50 Best Restaurants, è stata chiamata in causa giorni fa da Dissapore. Oggetto del contendere? La mail per prenotare il proprio tavolo nel suo amato ristorante, che un lettore dispettoso ha girato alla […]... CONTINUA
Chef •
Allergie alimentari: cos’è lo shock anafilattico e perché può farci morire
Allergie alimentari: una ragazza di 24 anni è morta nel Pisano per shock anafilattico dopo aver cenato in un agriturismo. Com'è possibille?... CONTINUA
Chef •
Cos’è il bollino blu anti allergie in arrivo nei ristoranti italiani
Contro i pericoli delle allergie e delle intolleranze arriva nei ristoranti il bollino blu anti allergie. Il personale di ristoranti ed esercizi alimentari verrà allenato a riconoscere le allergie con appositi corsi... CONTINUA
Chef •
Intolleranze alimentari e allergie: la legge sugli allergeni nei menu dei ristoranti è un calvario, le soluzioni possibili
Capitolo intolleranze alimentari e allergie. Tutti ormai sanno che da sabato 13 dicembre è entrata in vigore una che, tra le altre cose, obbliga i ristoratori a segnalare gli allergeni presenti nei piatti. Forse non tutti sanno che la legge risale a 3 anni fa e che non c’è stata nessuna circolare per la sua […]... CONTINUA
Chef •
Intolleranze alimentari e allergie: se ne soffrite state a casa vostra, scrive Camillo Langone
Da 1 a 10 quanto può darvi fastidio che il menu al ristorante porti scritto per filo e per segno se un piatto contiene alimenti che causano allergie o intolleranze alimentari? A me, personalmente, zero. A qualcuno di mia conoscenza, invece, che quando esce a cena sta seduta sul bordo della sedia a metà strada tra “ordino” e “chiamo […]... CONTINUA
Chef •
Intolleranze alimentari e allergie: l’obbligo di etichetta potrebbe costare ai ristoranti italiani 50 milioni di euro
Scelto il ristorante entrate, vi sedete e chiedete il menu, arriva, ma… cos’è questo? Più che un menu sembra il bugiardino dei farmaci che recita diligente la presenza dei 14 allergeni, cioè i nutrienti tipo solfiti, glutine, zucchero e lattosio che causano allergie o intolleranze alimentari nelle persone sensibili. Scena due. Stesso ristorante, stavolta il […]... CONTINUA
Chef •
Di intolleranze, finte intolleranze e cuochi intolleranti alle intolleranze
Avete presente quando non c’erano i social? In moltissimi avevano un gatto, ma la cosa restava tra le quattro mura di casa, amore felino condiviso solo dai membri di una famiglia. Ora, invece, sembrano molti di più, come si fossero quintuplicati grazie allo sharing selvaggio. Accade lo stesso tra i tavoli dei ristoranti, perché la […]... CONTINUA
Chef •
Disgusti: la vita complicata di chi detesta mangiare qualcosa
Pochi giorni fa, cazzeggiando sul blog americano The Awl, mi sono imbattuta in un post singolare che raccontava la singolare storia del ventiseienne Joe Veix, ragazzo apparentemente normale, con la particolarità di non essere mai riuscito a mangiare frutta in vita sua. Una repulsione che crea problemi ogni giorno, con i quali si deve convivere. Joe, non è […]... CONTINUA
Chef •
Ossessione cibo: gastroindignados e grillini del ristorante
Sono proprio curiosa di vedere se arriverà il momento in cui dirsi esperti di cibo, parlare di cibo, occuparsi di cibo suonerà come una cosa insopportabile e molesta. Ci sono stati anni in cui dicevo “faccio la scrittrice” e vedevo sguardi preoccupati come avessi detto “faccio la poetessa” (la solita velleitaria, un peso morto, spero […]... CONTINUA
Chef •
Non credevo di poter sentire che le allergie alimentari sono una moda
Questo post non è rivolto alle persone affette da allergie alimentari o ai loro parenti stretti, che sanno già come comportarsi in caso di problemi. No, questo post è rivolto a chi, giudicando l’allergia alimentare una moda, la sottovaluta, incappando in errori che potrebbero essere mortali per il commensale. Tutt’altro che un atteggiamento modaiolo, direi. […]... CONTINUA