denuncia

Primo Piano •

Carlo Cracco | Le grandi verità (tentata frode in commercio e Luca Gardini edition)

“Carlo Cracco è il leader di una nuova generazione di interpreti della cucina italiana. Ha imposto il suo ristorante milanese all’attenzione del mondo con alcune letture creative di classici italiani: Cozze in pasta phillo al nero di seppia e Insalata russa caramellata“. Pausa. Rileggiamo l’attacco della bio di Carlo Cracco compilata dalla prestigiosa (si dice […]... CONTINUA

Primo Piano •

MalaBufala, perché?

Prestatemi la prima scusa plausibile, vi prego. Non so cosa rispondere al giornalista americano che su Twitter mi chiede banalmente: “why”. Ricostruisco velocemente. Giorni fa una lettera anonima accusa: la mozzarella di bufala dop è povera di latte di bufala. Segue l’inevitabile servizio televisivo delle Iene istigato dal foglietto. Irrompe il ministro Luca Zaia, che, […]... CONTINUA

Primo Piano •

Imparare dai propri errori. Il caso Passetto

Robe che inevitabilmente mi costringo a fare quando vedo un film irripetibile: immaginare cosa succede ai protagonisti dopo la parola fine. Stessa cosa per le notizie che mi colpiscono. Tipo, a Milano i furbetti del barettino colpiscono ancora? Oppure, i clienti del Fat Duck di Londra continuano a chiedere frutti di mare? Chissà se a […]... CONTINUA

Primo Piano •

La cena del cretino

Decidete voi, comprate il cofanetto di Totò, oppure, variante low-cost, continuate a leggere. Un conducente dell’autobus di linea Napoli-Acerra è stato denunciato perché ogni sera fermava il mezzo sotto casa, in via Regina Sibilia, e saliva a mangiare con la famiglia. Porte aperte e motore acceso, tanto bastava un colpo di telefonino per avere la […]... CONTINUA

Primo Piano •

La macchia di Brunellopoli sul vino italiano: associazione a delinquere

Rumorosa conclusione delle indagini per “Brunellopoli”, il caso del Brunello di Montalcino 2003 e 2007 tagliato da alcuni produttori con uve provenienti da vitigni francesi. Come anticipa Intravino—l’altro blog della famiglia di Dissapore—la Guardia di Finanza di Siena ha ipotizzato il reato di associazione a delinquere finalizzata alla frode in commercio per il direttore del […]... CONTINUA