Recensioni •
Stroncare l’Enoteca Pinchiorri ti vale odio imperituro se sei Federico Ferrero
Federico Ferrero, già vincitore di Masterchef 3, scrive su La Stampa una recensione negativa dell'Enoteca Pinchiorri, ristorante tre stelle Michelin di Firenze, E su Facebook viene insultato e dileggiato ... CONTINUA
Recensioni •
Pinchiorri Firenze: Italo Bassi se ne va dopo 27 anni
Dopo 27 anni di servizio nel ristorante più noto di Firenze, l'Enoteca Pinchiorri di Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, lo chef Italo Bassi lascia... CONTINUA
Recensioni •
40 anni dell’Enoteca Pinchiorri: io elogio l’evento senza hashtag
“Annie Fèolde, quando si incrocia questa signora di raffinata eleganza, sembra stia uscendo per andare a prendere il tè con qualche testa coronata”, questo non lo dico io, ma Paul Bocouse Bocuse, monumento della cucina francese, nella prefazione al libro Pinchiorri a Due Voci, di Leonardo Castellucci, edito da Cinque Sensi e presentato ieri a Firenze […]... CONTINUA
Recensioni •
Maturità: quando la traccia si svolge all’Enoteca Pinchiorri
La scuola è finita. Il professore dell’istituto alberghiero “Buontalenti” di Firenze non partecipa al tradizionale lancio di uova e farina tra studenti dell’ultimo anno. Non sta bene. Preferisce sobriamente optare per un pranzo con i ragazzi all’Enoteca Pinchiorri. Sobriamente e Enoteca Pinchiorri nella stessa frase? La spesa è concordata: 50 euro a testa (aggiornamento: Pinchiorri […]... CONTINUA
Recensioni •
La discesa in campo: come siamo cambiati in 18 anni di Silvio Berlusconi
Mercoledì 26 gennaio 1994, ore 17.30. Quello che finora era stato semplicemente un imprenditore di sfolgorante successo, che si era tolto grandi soddisfazioni nel calcio, amico di Craxi e massone annuncia la discesa in campo, magro e circondato da una luce da tramonto del Midwest. L’Italia non sarebbe più stata la stessa.... CONTINUA
Recensioni •
World’s 50Best | I francesi che si incazzano, gli spagnoli derubati del Mundial, e anche noi italiani, in fondo
Conformismo alla rovescia: oppure semplicemente “épater le bourgeois”, scandalizziamo la borghesia in tutti i modi. Può essere un modo di leggere in maniera diversa la World’s 50Best, classifica San Pellegrino dei migliori 50 ristoranti al mondo, proclamare i nuovi eletti nell’olimpo della ristorazione mondiale per contrasto a quelli che vengono celebrati da guide “borghesi” come […]... CONTINUA
Recensioni •
La mia prima volta all’Enoteca Pinchiorri
“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a passo d’uomo tra le minuscole vie del centro storico di Firenze a pochi centimetri dal piatto sedere della vettura pubblica, senza possibilità di svicolare. “E’ […]... CONTINUA
Recensioni •
Cenoni d’Italia
Cosa cucinano l’ultimo dell’anno e quanto costa mangiarlo. L’ho chiesto a uno sproposito di ristoratori italiani e non. Mica un gioco da ragazzi ma non mi è pesato. L’ho fatto per te, caro il mio piccolo lettore, così sai quanto costa finire in gloria il 2009. Non ti spaventare, i 1.100 euro per il cenone […]... CONTINUA