marketing

Perso in un supermercato

Spesa •

Come il neuromarketing cambia il nostro modo di fare la spesa

Un esperimento di neuromarketing rivela come portare al supermercato il produttore riesca a far aumentare le vendite di quattro volte. Il brainmarketing promette di triplicare le vendite in particolare di frutta e verdura... CONTINUA

Mcdonald's, nba

Spesa •

Napalmizzata #McDstories, la campagna Twitter di McDonald’s

Cattive notizie per McDonald’s, e per le campagne di marketing via Twitter; per quelle che si affidano alla venerazione dei fan globali sperando di creare un buon ritorno d’immagine nei social network. Tutto inizia quando la catena di fast food più famosa del mondo compra due tweet, li accompagna all’hashtag #McDstories e sollecita i racconti […]... CONTINUA

Spesa •

Chiari segnali che Già di Fontanafredda non è un lancio da Oscar

Le ragioni di tanti casi di successo mi sono delittuosamente sconosciute. Tra questi: Benedetta Parodi, l’aperitivo tutto un po’ (cit.), La prova del cuoco e ogni brunch del mondo, più ovviamente: Già. Per coloro che hanno vissuto gli ultimi giorni su Marte, Già è il vino “nuovo” delle Cantine Fontanafredda, uno degli ennemila travestimenti commerciali […]... CONTINUA

guido barilla

Spesa •

Cose che ho visto al Forum on Food and Nutrition di Barilla

Finalmente arrivano 30 Novembre e 1 Dicembre, sono assalita da una curiosità morbosa: Barilla ha organizzato il 2nd International Forum on Food and Nutrition, mi ci fiondo. Location: Aula Magna Università Bocconi, organizzazione spaziale ai limiti del maniacale che rende tutto un po’ troppo elitario, asettico. Il filosofo Marshall Mc Luhan diceva che le Università […]... CONTINUA

Spesa •

Com’è possibile che il gelato “artigianale” costi più della spigola?

Si noti una spassosa circostanza: quando un gelato viene presentato come “artigianale” è sempre spaventosamente caro. Meno spassoso è realizzare che la definizione “artigianale” riferita al gelato non significa nulla. Tecnicamente una gelateria “artigianale” dovrebbe soltanto aggiungere acqua a una miscela preparata sul posto. Ma il punto è un altro. Come si spiega che il […]... CONTINUA

Spesa •

E se le aziende andassero a scuola di Internet?

A volte sembra che il management delle aziende – sì, quello che tutti ma proprio tutti chiamano manàgement –  si sia dimenticato che c’è questa cosa proteiforme e nuovolosa che si chiama Rete Globale Interconnessa. Quindi pensa, detto management, di poter raccontare panzane a destra e a manca come se l’unico baluardo alla verità fosse […]... CONTINUA

Spesa •

Imparare dai propri errori. Il caso Passetto

Robe che inevitabilmente mi costringo a fare quando vedo un film irripetibile: immaginare cosa succede ai protagonisti dopo la parola fine. Stessa cosa per le notizie che mi colpiscono. Tipo, a Milano i furbetti del barettino colpiscono ancora? Oppure, i clienti del Fat Duck di Londra continuano a chiedere frutti di mare? Chissà se a […]... CONTINUA

Spesa •

Il marketing al tempo dei blog | L’invito

Non nascondiamoci dietro un dito, il Don Alfonso della famiglia Iaccarino è uno dei ristoranti italiani più conosciuti all’estero. Se è per questo, anche uno dei migliori. Malgrado alcune polemiche seguite alla controversa apparizione di Livia Iaccarino a Striscia la Notizia lo scorso maggio. Polemiche che non aiutano se hai appena fatto investimenti robusti, dall’azienda […]... CONTINUA

Spesa •

Il marketing al tempo dei blog | L’assaggio

Dai primi esperimenti artigianali e completamente empirici, anche qui nel paese in cui la rete pare non voler ucire dall’era geologica del Cartaceo, qualcosa va succedendo.  Non posso dire di cosa si tratta, perchè un meccanismo di autodistruzione si innesca nella tastiera appena tento di scrivere due-punto-eccetera. Ma per capirci, contenuti generati dal basso utilizzati […]... CONTINUA

Spesa •

Cuore matto, mica scemo

Siccome guardando gli spot in tv potremmo confonderci, scriviamolo subito: Danacol e Pro-activ NON risolvono il problema di chi tende al colesterolo alto. Così parlò l’Antitrust, che ha pure comandato multe da 250 e 100 mila euro, a Danone e Unilever, rispettivamente. E la smettano di prenderci per il naso con le campagne di prevenzione, […]... CONTINUA