olio extravergine comunitario

Stanare l'olio truccato

Grande Notizia •

Caro New York Times, l’università di Calabria ha un metodo per stanare l’olio taroccato

Dall’università della Calabria arriva il metodo basato sulla risonanza magnetica per accertare qualità e origine dell’olio d’oliva senza ombra di dubbio (dicono loro). Un brevetto che potrebbe tutelare il Made in Italy dall’olio importato da Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, miscelato, imbottigliato di nuovo e immesso sul mercato come olio italiano. [related_posts] Non poteva esserci migliore risposta, dicono […]... CONTINUA

Olio extra vergine d'oliva

Grande Notizia •

Cucinare con l’olio extra vergine è uno spreco inutile, dice la scienza

Concediamo un minuto di religioso silenzio ai cultori dell’olio extravergine d’oliva sempre e comunque. L’Università di Porto, in uno studio pubblicato dall’accreditata rivista Food Research International, sottrae alla gastrofighetteria un tratto distintivo dimostrando scientificamente che se cotto, l’olio EVO perde le qualità che lo rendono superiore agli altri. Parliamo della presenza di antiossidanti in quantità maggiori, […]... CONTINUA

Olio extra vergine d'oliva

Grande Notizia •

Nei ristoranti solo bottiglie d’olio con tappo anti-manomissione, una legge UE vieta l’oliera

In morte delle oliere. L’Unione Europea ha deciso che dal 2014 l’olio d’oliva potrà sì stare sui tavoli dei ristoranti, ma solo in bottiglie che ne garantiscano l’origine. Per essere precisi l’etichetta dovrà dichiarare luogo di produzione e lotto di appartenenza. La nuova legge, che richiede l’uso di bottiglie con tappo anti-manomissione in modo che […]... CONTINUA

Monini Classico, olio extravergine d'oliva

Grande Notizia •

Classico Monini: l’olio comunitario premiato come extra vergine migliore d’Italia

L’olio extra vergine “Classico” Monini vince il test del mensile francese 60 millions, solido e pulito perché organo dei consumatori. Bene, orgoglio titillato. Ma quale extra vergine Monini: il Classico francese o il Classico italiano? La domanda che qualunque consumatore nel pieno possesso delle sue facoltà mentali farebbe seguire a questo punto state per farla […]... CONTINUA