Cucina •
Agnello per Pasqua: 8 consigli e tips per sceglierlo e cuocerlo al meglio
8 consigli d'oro per mettere in tavola, a Pasqua, il migliore agnello possibile: dalla scelta dal macellaio ai contorni, dal taglio alle regole di cottura.... CONTINUA
Cucina •
Pastiera napoletana: 5 errori da non fare
La pastiera è il dolce di Pasqua per eccellenza, ormai mondiale più che napoletano. Ecco come prepararlo evitando gli errori più comuni.... CONTINUA
Cucina •
Berlusconi non mangia agnello a Pasqua: cosa c’è dietro?
Silvio Berlusconi ha aderito alla campagna della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente salvando 5 agnelli che non finiranno nei piatti del pranzo di Pasqua. Perché l'ha fatto?... CONTINUA
Cucina •
Pranzo di Pasqua: l’arte di riciclare tutto quel che avanza in cucina
Ll'italiano del pranzo di Pasqua ama l'abbondanza e fatica a fare una spesa coscienziosa. Ma almeno non considera scarti gli avanzi ma un alimento a pieno titolo da non sprecare. Ecco le nostre idee per riciclare gli avanzi del pranzo di Pasqua... CONTINUA
Cucina •
Pranzo di Pasqua e Pasquetta: andrà tutto bene se leggete qui
Complice la crisi il classico Pasqua con chi vuoi non è più di moda: 8 italiani su 10 festeggiano a casa. Ci vuole un manuale di sopravvivenza per quelli che cucinano. Come organizzarsi per tempo evitando gli errori... CONTINUA
Cucina •
Tutte le ricette del pranzo di Pasqua
Con i tuoi? Con chi vuoi? Ma soprattutto, cosa? Sono curiosa: voi cucinerete per il pranzo di Pasqua? Quali piatti, e per chi? Magari, andate da mamma, nonna e ci pensano loro. Oppure, avete invitato famiglia e amici e tocca fare a voi. Avete il vostro menu sperimentato o vi piace ogni volta provare qualcosa […]... CONTINUA
Cucina •
Pranzo di Pasqua: anziché gli animalisti aiutiamo i pastori
Quale momento dell’anno è più propizio per tirare fuori il petto e far sentire tutto il proprio orgoglio veg? Sui social ve ne sarete accorti: i vegetariani, i vegani, gli animalisti e anche qualche VIP in cerca di consenso giovane e moralista giocano facile con i musetti degli agnellini, che hanno certo più presa delle […]... CONTINUA
Cucina •
Pranzo di Pasqua: l’amore incondizionato per le torte salate
Pasqualina, erbazzone, torta d’erbe, pizza di Pasqua, crescia o casatiello? Per il pranzo di Pasqua, il forno accoglie torte salate tipiche, ognuna con le sue ricette di impasto e ripieno, tutte ugualmente deliziose tanto che è difficile scegliere e c’è chi ne fa più d’una. Per aiutarvi a decidere quale sia la migliore e/o la […]... CONTINUA
Cucina •
Abbuffate e barbecue: i vini per Pasqua e Pasquetta
La Pasqua. La vogliono sempre rendere cool ma resta una festa comandata. Ovvio che noi malati di cibo ce la godiamo: si mangia sempre come se fossimo sull’orlo di un’emergenza nucleare. Ma questa non mi pare una novità. La Pasquetta invece regna, almeno nel mio immaginario biografico, fatto di braciolate selvagge, mezze rovesciate casuali, bevute […]... CONTINUA
Cucina •
Da 12 a 35 euro: vi diciamo quale Colomba comprare per Pasqua
La malinconica condizione dei nostri portafogli intrecciata con altri episodi recenti, ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo degli italiani nei confronti della colomba di Pasqua. Non deve costare troppo. Okay, ma con il nostro gastrofighettismo come la mettiamo? Una soluzione ci sarebbe: assemblare una lista di 10 colombe che costano […]... CONTINUA
Cucina •
Pranzo di Pasqua regione per regione: Cuddure, Pasqualina, Pardulas e altre meraviglie
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarsi ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, dal Val d’Aosta alla Sicilia, regione per regione. E se come ovvio non riuscite a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di conoscerne un tot, intavolando guarda caso proprio questo quiz: “chi tra i componenti della nostra famiglia […]... CONTINUA
Cucina •
L’agnello nel pranzo di Pasqua e altre irritabilità vegan: incontriamo la VegCoach
Bisognerebbe vivere a posteriori. Decidiamo tutto troppo presto. Per esempio, e prego il plotone vegano di non sparare (si scherza vè, peace&love), finora in cima alla mia personale classifica dei “mestieri buffi dal nome anglofono che non avrei mai pensato potessero esistere invece esistono” c’erano il dog trainer, subito tallonato dal life consultant terzo e […]... CONTINUA