Ristoranti •
Cirispaccio a Milano, recensione: la Napoli sottovoce e gentile
Recensione di Cirispaccio a Milano, (anti-) trattoria napoletana che rifugge ogni cliché macchiettistico. Il menu, i prezzi, i piatti che provati, le foto, opinioni. ... CONTINUA
Ristoranti •
Contraste a Milano, recensione: la burlesque gastronomica dell’estroso Matias Perdomo.
Recensione di Contraste a Milano, ambizioso ristorante stellato in cerca di continue sorprese. Il menù, i prezzi, i piatti che abbiamo provato, le foto, le nostre opinioni su uno dei ristoranti più chiacchierati della città.... CONTINUA
Ristoranti •
Poporoya a Milano, recensione: “essere fisicamente” nel sushi bar più antico della città
Recensione di Poporoya a Milano, storico ristorante giapponese della città. Il menu, i prezzi, i piatti che abbiamo provato, le foto, le nostre opinioni sull'autenticità del locale e della proposta, cavallo di battaglia del sushi bar da 42 anni. ... CONTINUA
Ristoranti •
Le Nove Scodelle a Milano: recensione del ristorante cinese più hype della città
La nostra recensione del ristorante cinese Le Nove Scodelle di Milano, completa di menu, prezzi, foto, voto, opinioni e piatti provati. ... CONTINUA
Recensioni •
Com è cenare al Bulgari di Milano: tutta la trendy delusione in 8 portate
Recensione del ristorante Bulgari di Milano, cena acquistata con le offerte di Michelin Days, il sito che propone i ristorante selezionati dalla Guida Michelin, con un carico di sconti e occasioni esclusive. Prezzi e menu del ristorante milanese, anche in video ... CONTINUA
Recensioni •
5 locali di Milano che fareste meglio a evitare se non volete incontrarmi
5 locali di Milano, scelti tra pizzerie, mercati, trattorie e cocktail bar dove i milanesi avveduti e consapevoli dovrebbero andare spesso nel 2016. La nostra guida è Sara Porro... CONTINUA
Recensioni •
Milano: vi spiego perché snobbare ristoranti e botteghe di Chinatown è una cattiva abitudine
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne allontana o continua ad abitarci lamentoso, rimpiangendo i bei tempi che furono, quando ancora i cinesi erano pochi, si limitavano ad occuparsi […]... CONTINUA
Recensioni •
Low cost: i migliori 10 piatti entro i 10€ a Milano
Basta con la tirannia del menu degustazione, basta con le cene che si protraggono fino alle prime ore del mattino, basta con i locali dove se ordini meno di otto portate il cameriere alza un sopracciglio. La tendenza è acclarata: al ristorante si può andare anche per mangiare un solo piatto. Contento il cliente, che […]... CONTINUA
Recensioni •
5 locali di Milano che fareste meglio a evitare se non volete incontrarmi
Tutti i gestori di locali confermano una singolare verità: è molto comune avere tra i clienti abituali uomini che frequentano lo stesso ristorante sia con la moglie che con l’amante. Cambiano le sere (una il sabato, l’altra il giovedì – giorno, si sa, deputato al calcio a 8), cambia l’impegno economico (con l’ufficiale beve Friulano, con […]... CONTINUA
Recensioni •
Amaltea a Milano non è diventato trendy, e questo probabilmente lo salverà
In una città come Milano, che macina mode, talenti, prodigi annunciati, e, dopo un po’ di chiasso, dimentica per passare ad altre imprescindibili novità, il caso di Amaltea e del suo giovane chef Gabriele Faggionato è anomalo perché non è diventato “trendy” e questo probabilmente lo salverà, permettendogli una crescita progressiva ed equilibrata. Ecco gli […]... CONTINUA
Recensioni •
Trattoria Commercio a Milano: il mondo s’incontra oltre la ferrovia
Oggi tocca alla nostalgia. Milano, quartiere Lambrate oltre il ponte della ferrovia, dove un tempo c’erano solo fabbriche, campi incolti e case di operai. Adesso la zona è divenuta parzialmente alla moda, perché ci si sono trasferite diverse gallerie di gran nome. Alla Trattoria Commercio si va all’ora di pranzo. C’è un menu a 9,70 […]... CONTINUA
Recensioni •
Trattoria Blu a Milano: servizio e coperto non si mangiano, quindi non si pagano
Questa non è una recensione, non ne faccio di solito. Piuttosto mi piace segnalare i posti in cui sto bene, specie se ci capito per la prima volta. Allora eccovi la storia di quel giorno in cui sono capitata alla trattoria Blu a Milano. Pioveva, io arrivavo di corsa in via Carmagnola dopo una merenda […]... CONTINUA