Siamo a Venezia, all'Enoteca al Volto, bacaro molto caratteristico, dai prezzi imbattibili a Ponte di Rialto. La nostra recensione.
La recensione di Cantina Do Spade, uno dei più antichi bacari di Venezia con menu, prezzi, foto, opinioni, cicchetti provati.
Siamo stati da Vino Vero a Venezia, uno dei bacari più conosciuti del sestiere di Cannaregio, anche per la sua peculiarità: vende vini naturali al posto dello spritz. Ecco la nostra recensione, con menu, prezzi, opinioni, voto, foto e chiccetti provati.
Avete programmato un giro tra i bacari, e volete sapere quali sono i cicchetti di Venezia da provare. Vi siete informati sulle tappe imprescindibili (a proposito: sapete, vero, che vi stiamo portando in giro per…
Siamo stati a Cantina Azienda agricole, tappa imprescindibile per chiunque voglia compiere un giro di bacari completo e tradizionale a Venezia. Ecco la nostra recensione. Strada Nova ha il compito gravoso di collegare la stazione…
Siamo stati da Al Timon Bragozzo, uno dei bacari più amati e frequentati di Venezia, per raccontarvi in una recensione l’atmosfera di un classico luogo di cicheti in città. Merita il successo che ha? Orientarsi…
Trovare formaggi unici - caratterizzati da affinamenti assurdi, stagionature lunghissime o storie uniche - che riescano al contempo ad essere buoni, ad affezionare il palato al netto della prima zaffata stupefacente, non è così facile.…
Di ritorno dall'Egitto, mia più recente meta gastronomica, ho redatto una breve guida alla pasticceria del luogo, un trionfo di pasta fillo, miele e frutta secca intorno alla quale non è facile districarsi, tra nomi…
Per una volta parliamo di Venezia non per varietà ittiche o per i prodotti ortofrutticoli degli orti lagunari. Evitiamo pure i bacari ed i ristoranti e vi portiamo a fare un giro in laguna, per…
Tutti i risi e i risotti tipici del Veneto, dal risi e bisi al risotto alla bechera, passando per il riso con i fegatini, il risotto con gli asparagi, il riso con i bruscandoli...
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali è ampiamente sdoganata e ormai…
L'arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. Abbiamo messo in fila…