Abbiamo conosciuto la giovanissima aspirante chef palestinese dal suo seguitissimo account Instagram. Ora è tornata a scuola nei Paesi Bassi e ci racconta la sua storia.
Lo chef scozzese continua a marcare il territorio presso l'imponente grattacielo londinese 22 Bishopgate.
Nel cuore della capitale il marchio Nobu prende il posto del Grand Hotel Via Veneto, e porta la cucina di chef Nobu in tavola.
L'iconico prodotto fiorentino brandizzato Mazzanti è pronto a essere recapitato comodamente nelle case degli italiani.
Quando il sacro diventa profano, alla Chiesa tocca intervenire; in questo caso, sostituendo il vino sull'altare.
Tinte neutre che disturbano poco l'occhio o immagini e video vivaci per le aree in technicolor: le nuove macchinette nipponiche si adattano alle caratteristiche di ciò che le circonda.
Un prodotto nato al freddo e al gelo e inserito in una collezione limitata di whisky provenienti da ogni angolo del mondo.
Cambia lo scenario, ma la protesta continua: il movimento internazionale si schiera contro la GDO, ogni sabato a partire da domani.
Da emergenza a nuova normalità: il crostaceo invasivo diventa ingrediente adatto alle ciotole dei nostri gatti.
Campari Group e Moët Hennessey cedono il posto al gigante francese del vino, che rafforza così la sua presenza in Europa.
Dritta dritta dal Multiverso arriva una partnership che unisce due bevande analcoliche che si richiamano vicendevolmente.
È variegato il quadro presentato dall'Istat sui consumi dei nuclei familiari nello Stivale nel 2024, ma alcune tendenze saltano all'occhio.