Un ristorante di Ladispoli si trova ad affrontare l'indignazione dei social dopo avere apparentemente vietato l'ingresso a dei bambini.
Alberto Quadrio, chef della pasta in bianco che ha diviso la scena gastronomica, dice addio alle cucine del Portrait di Milano.
In Italia quindici persone su 100 non possono permettersi un pasto completo ogni due giorni: è il doppio della media europea.
L'olio di oliva è in crisi: dopo la siccità dell'anno scorso, l'ondata di calore in corso sta mutilando ulteriormente la produzione.
Sulle tavole degli italiani l'aceto di vino conserva il primato su quello Balsamico Igp: il primo è diffuso nel 65% delle famiglie.
Edolo si oppone alla realizzazione del primo locale McDonald's in Alta Valle Camonica lanciando una raccolta firme.
La Napoli Beer, birra ufficiale del club partenopeo, farà il suo approdo sul mercato a partire dalla fine di agosto.
L'hotel quattro stelle Excel Navigli e il ristorante Al Naviglio, progetto di Carlo Cracco e Dino Scaggiante, paiono prossimi alla chiusura.
Nemmeno i festeggiamenti del 4 luglio sono riusciti a risollevare le sorti della Bud LIght: le vendite della birra continuano a calare.
Ferrero continua la sua espansione nel mondo dei fast food con nuovi accordi con KFC e Burger King, che lanceranno nuovi gelati alla Nutella.
È scontro sul fronte dei prezzi del latte: Coldiretti ha annunciato di volere denunciare Lactalis per pratiche sleali.
I Costardi Bros "migrano" dal Piemonte verso la Costa Smeralda per un'avventura presso il primo Pop Up a Porto Rafael.