La parola "groviera" è una "etichetta comune", hanno deciso i giudici statunitensi: niente da fare per i produttori svizzeri e francesi.
La promessa è stata mantenuta: Edoardo, vincitore di Masterchef 12, si è fatto tagliare i capelli da Bruno Barbieri in Piazza Duomo.
Secondo il Financial Times Pinsami, azienda reggiana produttrice di pinse, è la prima realtà italiana nel comparto Food & Beverage per la crescita dei ricavi.
Un rapporto della World Obesity Federation prevede che più della metà della popolazione mondiale sarà obesa o in sovrappeso entro il 2035.
Pare che Leo Messi sia finito nei guai con la criminalità organizzata: due malviventi hanno aperto il fuoco contro il supermercato della moglie.
Dopo la tragica morte di una bambina di 11 anni la Cambogia ha cominciato a testare la popolazione per altri casi di influenza aviaria.
Danone si è impegnato a non lanciare mai prodotti HFSS - ossia ad alto contenuto di zuccheri, sale o grassi - per bambini nel Regno Unito.
Lo chef veronese Giancarlo Perbellini è stato nominato Presidente Onorario della Federazione Italiana Cuochi.
Coop ha pensato bene di tentare un approccio commerciale sul gruppo Facebook Cucinaremale... Senza però ottenere i risultati sperati.
Il taglio dei pesticidi proposto dalla Commissione europea fa discutere l'Europarlamento: alcuni politici temono per la sicurezza alimentare.
Continuano le segnalazioni di casi di peste suina africana in Europa: le più recenti arrivano da Germania e Polonia.
Una squadra italo-americana di archeologi ha portato alla luce in Iraq una taverna di 5000 anni fa con tanto di frigo.