Per combattere la peste suina africana la Lombardia ha introdotto una taglia sui cinghiali femmina: la misura, tuttavia, potrebbe portare a risultati controproducenti.
Semaforo verde da Bruxelles: la Commissione europea ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma.
Kraft Heinz è, in media, l'azienda alimentare che produce il cibo più "malsano", ma le sue concorrenti non se la cavano molto meglio.
In Olanda un agricoltore ha trovato una soluzione davvero particolare per ridurre le emissioni: spedire le mucche a fare i bisogni in bagno.
Secondo la classifica di Forbes Giovanni Ferrero è l'imprenditore del settore Food & Beverage più ricco d'Europa.
Howard Schultz cede alla pressione: il CEO di Starbucks renderà conto al Senato delle rappresaglie contro i sindacati.
Nelle ultime settimane le spiagge della Puglia sono state invase da centinaia di bottiglie di ketchup: da dove arrivano?
Gli Stati Uniti starebbero contemplando una campagna di vaccinazione per i polli per combattere l'influenza aviaria.
Crate è un vino australiano senza l'etichetta: tutte le informazioni obbligatorie sono contenute nella capsula.
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha commentato con grande entusiasmo l'alleanza tra Cibus e Tuttofood.
Brutte notizie per i fumatori: nella riforma a cui sta lavorando il governo è previsto il divieto di fumo anche ai tavoli all'aperto di bar e ristoranti.
Gustamundo apre un ristorante gestito da donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo nel parco della Caffarella, a Roma.