Lo scambio di vodka e lambrusco tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin era tutto uno scherzo: il Cavaliere fa marcia indietro.
La Russia si è ritirata dal cosiddetto accordo sul grano con l'Ucraina in seguito a un attacco subito dalla sua flotta militare.
Gli sforzi delle autorità sanitarie locali per contrastare la diffusione della peste suina africana in Sardegna hanno portato all'abbattimento di 127 suini bradi.
Un blitz dei Nas in un ristorante di Parma ha portato alla luce una serie di negligenze nell'ambito della sicurezza alimentare.
Il Ciad è stato prima strozzato dalla siccità e poi sommerso dalle inondazioni: l'ombra della carestia si fa sempre più concreta.
Carrefour ha ritenuto opportuno dare istruzioni ai propri dipendenti affinché nascondessero i coltelli dagli scaffali.
Una fetta della torta nuziale di Carlo e Diana è stata messa all'asta per una base di partenza di appena 300 sterline.
Campari brinda ai primi nove mesi del 2022, chiudendoli con un utile in crescita netta del 40,8% su base annua.
L'Accademia Niko Romito ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla diciannovesima edizione del suo corso di cucina professionale.
Secondo un italiano su tre (33,8%) l'inquinamento dovuto ai pescherecci durante la pesca è la principale minaccia alla salute del mare.
A oggi la maggior parte degli abitanti dello Yemen non può permettersi di acquistare del grano straniero, il cui prezzo è salito alle stelle.
Nemmeno il Giappone è al sicuro dall'imperversare dell'influenza aviaria: le autorità sanitarie locali hanno individuato ben due focolai.