Nelle acque del fiume Mekong, in Cambogia, è stata pescata una razza da 300 chilogrammi: è il pesce d'acqua più grande al mondo.
La Valpolicella brinda a un 2021 da record grazie a un balzo delle vendite di vino senza precedenti (16% in valore).
La siccità e le temperature alte determinano un eccesso di sale in acque, mettendo in pericolo anche gli allevamenti ittici.
Secondo un'analisi Coldiretti i rincari a energia e materie prime sono costati all'agricoltura italiana 9 miliardi di euro.
Anche gli allevamenti sentono la stretta della siccità: la Coldiretti stima un calo della produzione di latte di almeno il 10%.
I pizzaioli di Napoli hanno raccolto la provocazione lanciata da Flavio Briatore, e criticano i prezzi eccessivi della sua Crazy Pizza.
La Spumador Spa è finita in amministrazione giudiziaria per un anno a causa di infiltrazioni della 'Ndrangheta.
Un brand britannico ha lanciato sul mercato un'edizione limitata di smalto al profumo di formaggio - per i golosi amanti della moda.
Al Policlinico di Bari si sta sperimentando l'impiego di un farmaco anti diabete nei pazienti affetti da obesità.
"Credo sia inevitabile dichiarare uno stato di crisi" ha spiegato il Ministro Stefano Patuanelli a proposito della siccità.
Secondo un rapporto del Car la siccità ha determinato un aumento dei costi dei prodotti alimentari del 30 - 40%.
In Puglia scoppia l'emergenza incendi, le cui fiamme hanno preso a lambire anche i campi di grano, i pini e gli alberi da frutto.