Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
L’avvocato di Sinner mette un punto sul vino “Rosso Jannik”
Notizie

Nella vicenda del vino regalato a Jannik Sinner, almeno gli avvocati sembrano voler lasciar perdere.

Carapelli nei guai: l’olio extravergine non lo è
Notizie

Carapelli è stata condannata a pagare una multa di 230 mila euro per aver commercializzato dell'olio come extra vergine che tale non era.

Iginio Massari vorrebbe rilevare una storica pasticceria chiusa dopo un incendio
Notizie

Iginio Massari sarebbe interessato a rilevare il Moody di Genova, locale afflitto da una complessa situazione giudiziaria: riuscirà a salvare i trenta posti di lavoro?

Il canale WhatsApp di Dissapore è attivo: il modo più facile per non perdersi gli articoli migliori
Notizie

Il canale WhatsApp di Dissapore vi permette di rimanere costantemente aggiornati su quanto ci sia di imperdibile nella gastronomia, italiana e non. Come iscriversi.

L’indagine per estorsione dietro al Festival del Cioccolato di Torino
Eventi enogastronomici

Nell'inchiesta sul traffico di favori e influenze intorno a CioccolaTò, rispunta il nome di Luca Ferrua.

Il Codacons se la prende con il topper di Bruno Barbieri
Notizie

La scelta di includere il topper, tanto caro a Bruno Barbieri, nel paniere Istat non è piaciuta al Codacons, secondo cui sono ben altre le cose che influiscono sulla spesa delle famiglie.

Il KitKat vegano non funziona: Nestlé stoppa le vendite
Notizie

A quattro anni dal debutto, Nestlé dice addio al KitKat vegano: le vendite non sono sufficienti.

Bruno Barbieri influenza pure il paniere dell’istat
Notizie

Bruno Barbieri è riuscito a influenzare il paniere Istat e no, non l'ha fatto con il cibo.

Gli spaghetti al nero di seppia a Venezia diventano “spaghetti in camicia nera”
Notizie

In un ristorante di Venezia, gli spaghetti al nero di seppia vengono ribattezzati in un modo che a molti è parso nostalgico: secondo il titolare "non c'è alcuna volontà politica".

La storia di Dalia, l’operaia che ha donato un milione di euro a Cucine Popolari – Social Food
Notizie

Un ricco indennizzo per un grave incidente viene donato a Social Food di Bologna, dove si sfamano 156 mila persone all'anno, offrendo anche accoglienza e socialità.

No: se un pesce su tre viene pescato senza motivo, la soluzione non è surgelarlo
Notizie

Il 2024 è stato l'anno peggiore per la lotta allo spreco alimentare: il pesce surgelato può aiutare?

L’ex boss di BrewDog ci prova con un reality, e già tutti lo odiano
Notizie

Se il piano è quello di diventare l'uomo più detestato del Regno Unito, il fondatore di BrewDog James Watt ci sta riuscendo, e il suo nuovo reality non piace a nessuno.