Nella vicenda del vino regalato a Jannik Sinner, almeno gli avvocati sembrano voler lasciar perdere.
Carapelli è stata condannata a pagare una multa di 230 mila euro per aver commercializzato dell'olio come extra vergine che tale non era.
Iginio Massari sarebbe interessato a rilevare il Moody di Genova, locale afflitto da una complessa situazione giudiziaria: riuscirà a salvare i trenta posti di lavoro?
Il canale WhatsApp di Dissapore vi permette di rimanere costantemente aggiornati su quanto ci sia di imperdibile nella gastronomia, italiana e non. Come iscriversi.
Nell'inchiesta sul traffico di favori e influenze intorno a CioccolaTò, rispunta il nome di Luca Ferrua.
La scelta di includere il topper, tanto caro a Bruno Barbieri, nel paniere Istat non è piaciuta al Codacons, secondo cui sono ben altre le cose che influiscono sulla spesa delle famiglie.
A quattro anni dal debutto, Nestlé dice addio al KitKat vegano: le vendite non sono sufficienti.
Bruno Barbieri è riuscito a influenzare il paniere Istat e no, non l'ha fatto con il cibo.
In un ristorante di Venezia, gli spaghetti al nero di seppia vengono ribattezzati in un modo che a molti è parso nostalgico: secondo il titolare "non c'è alcuna volontà politica".
Un ricco indennizzo per un grave incidente viene donato a Social Food di Bologna, dove si sfamano 156 mila persone all'anno, offrendo anche accoglienza e socialità.
Il 2024 è stato l'anno peggiore per la lotta allo spreco alimentare: il pesce surgelato può aiutare?
Se il piano è quello di diventare l'uomo più detestato del Regno Unito, il fondatore di BrewDog James Watt ci sta riuscendo, e il suo nuovo reality non piace a nessuno.