Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
La formula della cacio e pepe senza grumi vince il premio IgNobel 2025
Notizie

Ai premi-parodia del Nobel l'Italia si aggiudica diversi riconoscimenti, ma a rubare la scena è il premio allo studio per la cacio e pepe perfetta.

Perfino gli scimpanzé bevono un bicchiere di birra al giorno
Notizie

L'amore dell'uomo per il consumo di alcool potrebbe venire da molto più lontano di quanto si creda, e lo abbiamo ereditato.

Perugina lancia il Bacio in versione rotonda: come sono le Perle
Notizie

Perugina amplia la gamma del suo marchio più famoso con due nuove praline ripiene, al latte o fondenti.

Uno dei fondatori di Ben & Jerry’s molla Unilever, accusandola di censura
Notizie

Da sempre profondamente impegnato nelle cause sociali, Jerry Greenfield non è nuovo a certe accuse verso l'azienda con cui Ben & Jerry's si è fusa nel 2000.

Il popolo Maga sta omaggiando Charlie Kirk da Starbucks, ma i baristi non ci stanno
Notizie

Un tè alla menta sta diventando un caso nazionale, e Starbucks viene travolta dalle polemiche.

Come un piccolo paese resiste all’allevamento che porterebbe 10 volte più galline che abitanti
Notizie

A Travacò Siccomario popolazione e istituzioni si oppongono a un maxi allevamento, e non è il solo caso.

Mangiare meglio a casa per consolarsi, non potendo andare al ristorante: i nuovi dati sulla spesa degli italiani
Notizie

Secondo il Rapporto COOP 2025, gli italiani stanno riscoprendo prodotti freschi e cucina casalinga, mentre la ristorazione fatica a uscire dalla crisi.

Dehors come ai tempi del Covid: i pro e i contro della proroga
Notizie

Il regolamento sui dehors nato durante l'emergenza Covid viene ulteriormente prorogato, ma si lavora a una nuova legge.

I nuovi trend dell’alimentare di largo consumo, tra salute e social media
Notizie

L'annuale report di Circana identifica le nuove tendenze food, in un mercato più capillarizzato e caratterizzato da meno lanci di prodotto.

Il ristorante di Salt Bae a Milano è realtà: ecco le prime immagini
Notizie

Che ci piaccia o no, l'apertura di Salt Bae a Milano è ormai imminente: siamo pronti per le bistecche dorate?

Billie Eilish e la ricetta del Dubai Chocolate vegano
Notizie

Nella sua ricetta di Dubai Chocolate vegana c'è anche un po' d'Italia.

Perché Brewdog dopo l’enorme successo non convince più il pubblico inglese?
Notizie

Da punk a corporate, BrewDog ha ormai totalmente perso la sua identità, e le vendite calano di conseguenza.