Dopo il recupero di un orto abbandonato, Ciccio Vitiello rilancia la sua svolta agricola col primo orto verticale in una pizzeria.
Lavazza presenta Tablì, un sistema di pastiglie di caffè pressato che promette di sostituire le capsule in plastica: ce la farà?
Verdure dagli orti del Quirinale, semplicità e stagionalità: qualche anticipazione sulla cena di stato che il Presidente Mattarella offrirà stasera ai reali d'Inghilterra.
Coldiretti, FIPE e Filiera Italia uniscono le forze per un meme vecchio di 15 anni: una campagna per "difendere il vino italiano".
I produttori di vino italiani chiedono di non applicare dazi al Whisky americano importato. Perché?
La strage delle cozze in Puglia è stata calamità naturale: lo ha sancito per decreto il Ministero dell'Agricoltura, e ora i produttori possono sperare nei ristori.
I Campi Flegrei perdono la loro stella Michelin, ma chef Marianna Vitale lascia intuire nuovi progetti all'orizzonte.
Se i giovani consumano meno la colpa potrebbe essere della scarsa socialità: Heineken lancia una app per risolvere (più o meno) questo problema.
Giorgia Meloni si è finalmente espressa sui dazi, ma il suo giudizio non è condiviso da buona parte dei nuovi "Maestri della cucina italiana".
Per la questione dei dazi, Lavazza ha la soluzione: tutto il fabbisogno del mercato USA verrà prodotto lì.
Al via le celebrazioni per il prossimo Carbonara Day, e per l'occasione un sondaggio stabilisce una volta per tutte le preferenze degli italiani sul formato di pasta.
Alleanza Verdi e Sinistra presentano una app "anti dazi" che indica la provenienza dei prodotti leggendo le etichette.