Ai premi-parodia del Nobel l'Italia si aggiudica diversi riconoscimenti, ma a rubare la scena è il premio allo studio per la cacio e pepe perfetta.
L'amore dell'uomo per il consumo di alcool potrebbe venire da molto più lontano di quanto si creda, e lo abbiamo ereditato.
Perugina amplia la gamma del suo marchio più famoso con due nuove praline ripiene, al latte o fondenti.
Da sempre profondamente impegnato nelle cause sociali, Jerry Greenfield non è nuovo a certe accuse verso l'azienda con cui Ben & Jerry's si è fusa nel 2000.
Un tè alla menta sta diventando un caso nazionale, e Starbucks viene travolta dalle polemiche.
A Travacò Siccomario popolazione e istituzioni si oppongono a un maxi allevamento, e non è il solo caso.
Secondo il Rapporto COOP 2025, gli italiani stanno riscoprendo prodotti freschi e cucina casalinga, mentre la ristorazione fatica a uscire dalla crisi.
Il regolamento sui dehors nato durante l'emergenza Covid viene ulteriormente prorogato, ma si lavora a una nuova legge.
L'annuale report di Circana identifica le nuove tendenze food, in un mercato più capillarizzato e caratterizzato da meno lanci di prodotto.
Che ci piaccia o no, l'apertura di Salt Bae a Milano è ormai imminente: siamo pronti per le bistecche dorate?
Nella sua ricetta di Dubai Chocolate vegana c'è anche un po' d'Italia.
Da punk a corporate, BrewDog ha ormai totalmente perso la sua identità, e le vendite calano di conseguenza.