Salito alle cronache poco tempo fa per uno scontrino da 923 euro ritenuto eccessivo, un ristoratore di Ponza è stato aggredito da dei malintenzionati che hanno "rapito" un'aragosta dal suo acquario.
C'è grossa crisi nel vino piemontese. Le etichette del Piemonte vanno a gonfie vele. Tutto questo è vero, ma non c'è niente di più falso.
Di fronte a una delle realtà di pizza più creative e interessanti d’Italia, Bob Alchimia a Spicchi, 50 Top Pizza si concentra sui fritti, che però sono assenti dal menu. Un'occasione persa per le pizzerie che fanno fare il grande salto alle pizzerie stesse. La nostra analisi.
Una squadra di grandi chef "interrompe" le proprie ricette sui social, per ricordare di una crisi umanitaria dimenticata. Lo scopo è ensibilizzare sulla crisi umanitaria in Sudan.
Il terzo locale di Bugan Coffee Lab è nel cuore di Milano, e vuole conquistare la città con un'offerta senza compromessi. Nemmeno sul prezzo. Ci saranno caffè da competizione, tanta formazione, coffee omakase (?!) e niente zucchero.
Sinner ha vinto Wimbledon, e nelle cucine italiane si corre a cucinare carote in onore delle vittorie del campione.
Due nuove aperture toscane per Alt. le stazioni di servizio gourmet di Niko Romito, che arrivano così a 14 insegne.
Il traguardo non è da tutti: Joel Haas ha visitato 1000 stellati Michelin, e anche la guida gli rende onore.
Intervistata da Alessandro Cattelan, Antonella Clerici si esprime senza filtri sui cuochi da social.
Derivato del miele che trova le proprie radici nell'epoca nuragica, l'Abbamele è un PAT sardo dal grande potenziale gastronomico. Come si fa, come utilizzarlo.
Abbiamo studiato un po' la figura dello chef Paolo Cappuccio, protagonista dei social per un post di ricerca di personale colorito e omofobo. Ecco cosa abbiamo scoperto.
La grandi catene di fast food a Reykjavík non hanno mai riscosso grandi successi, ma qualcosa sta cambiando con l'apertura del primo Starbucks.