Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
La prima volta di Mauro Uliassi da Ferran Adrià: “grazie Dio”
Notizie

Mauro Uliassi condivide sui social un suo video del 1998 a pranzo da Ferran Adrià: speriamo ne arrivino altri.

Pietro Leemann annuncia il suo ritiro spirituale: “divento monaco”
Notizie

Niente più cucina (forse), ma una vita interamente dedicata a Krishna: ecco cosa c'è nei progetti futuri di Pietro Leeman, primo chef vegetariano in Europa a prendere una stella Michelin.

I trend nei menu che definiscono i ristoranti oggi
Ristoranti

Semiotica, grafica e calligrafia vanno a definire, attraverso i menu cartacei, i ristoranti stessi. I casi più lampanti, che hanno fatto e fanno trend in Italia.

Può la carne essere sostenibile? Il Quintale ci prova con un nuovo chef
Notizie

Nuovo corso per Quintale, il ristorante della famiglia Moretti in collaborazione con Dario Cecchini: arriva Davide Modesti, con l'idea di una svolta gourmet ma attenta alla sostenibilità e al mondo vegetale.

Basta croissant cubici: ora Maicol Vitellozzi inventa il “diamante”
Notizie

Maicol Vitellozzi ha spoilerato sui social la sua ultima creazione: diventerà l'erede del crubik?

Viviana Varese annuncia la sua nuova “casa”: è il Passalacqua sul Lago di Como
Notizie

L'esperienza da Eataly Smeraldo si concluderà il 20 aprile, ma chef Viviana Varese ha già annunciato la sua prossima esperienza: la troveremo al Passalacqua hotel, struttura sul lago di Como nominata migliore del mondo da 50 Best.

Ferran Adrià rifiuta l’offerta del Real Madrid: “Il calcio e il Barcellona sono sacri”
Notizie

Ai microfoni di una radio spagnola, Ferra Adrià racconta di come abbia rinunciato a un'importante offerta per ragioni di fede calcistica.

50 Best Restaurants: a Danny Yip l’Icon Award asiatico, “ha cambiato il volto della cucina cantonese”
Notizie

Asia's 50 Best Restaurants ha assegnato il suo Icon Award a Danny Yip: scopriamo di più su di lui e sul suo ristorante di Hong Kong, The Chairman.

Il 90% del pollo venduto da Lidl è affetto da white striping
Notizie

L'associazione Essere Animali ha valutato più di 600 confezioni di petto di pollo Lidl in tutta Italia, e il 90% è risultato da white striping, disturbo che affligge gli animali ad elevato tasso di crescita.

Il Ristorante Famiglia Rana cambia chef: arriva Francesco Sodano
Notizie

Dopo un periodo di restyling riapre "Famiglia Rana", e per i più celebri pastai d'Italia c'è un nuovo chef in cucina: Fancesco Sodano.

Torna il MHOPS Beer Festival: al MOG di Genova dal 22 al 25 febbraio.
Notizie

Anche per questo 2024, negli spazi del Mercato Orientale di Genova ci sarà MHOPS, festival di birra artigianale organizzato in collaborazione con Scurreria: quest'anno un focus sulla tradizione ceca.

Il tappo a vite fa imbestialire il popolo de L’Eredità
Notizie

Una recente ghigliottina a L'Eredità è stata considerata impossibile: il tappo a vite nel mercato italiano resta un tabù?