Secondo una ricerca della Medical University di Graz vegetariani e vegani sarebbero meno sani e con una minore qualità della vita rispetto agli onnivori, e con maggiori possibilità di contrarre malattie gravi
Un 35enne del pesarese inventa la bici-forno, una pizzeria itinerante su ruote, per vendere pizza a Copenhagen, in Danimarca, capitale europea della bicicletta. Ecco la sua storia
Ultimi giorni per la versione australiana del ristorante di René Redzepi. Il Noma di Sidney chiuderà il 26 aprile, festeggiamo presentandovi l'intero menu degustazione da 12 piatti
Leon Borja, brasiliano traslocato a Londra è un biker-chef, cioè un motociclista che cucina hot dog e hamburger direttamente nella sua Harley Davidson
Bari, la mensa scolastica per i bambini celiaci costa il triplo rispetto ai bambini che non lo sono: da 1.100 a oltre 3mila euro l'anno. L'Associazione Italiana Celiaci denuncia il caso
L'Autorità Nazionale Anticorruzione spiega al Comune di Milano, che aveva già rinnovato il contratto d'affitto a Savini, lo storico ristorante di Galleria Vittorio Emanuele, che senza un regolare bando di gara e senza contendenti in rinnovo non è possibile. E Savini rischia
Dopo 32 anni di gestione della "Vanna", Vanna Casati Gnot, chiude a Firenze la storica Latteria Caffellatte, in via degli Alfani.
Il Parlamento Europeo ha bocciato la cosiddetta etichetta a semaforo applicata sugli alimenti nel Regno Unito, che penalizzava molti prodotti italiani: Parmigiano Reggiano, prosciutto di Parma, tortellini e Nutella. Un bel segnale per il Made in Italy
Non era per niente scontato che Domino's Pizza, celebre catena americana di pizzerie, riuscisse a vendere la sua pizza agli italiani. Invece, dopo le prime tre aperture a Milano, arriva lo stabilimento e proseguono le assunzioni
Arese Shopping Center: apre nell'ex area Alfa di Arese il più grande centro commerciale italiano: tutti i ristoranti presenti all'interno
Un manipolo di startup si apprestano a cambiare il modo in cui mangiamo, chi sono i visionari che studiano la carne vegetariane, i formaggi senza latte e la gelatina vegetale
Si chiama Krauter-Garten, è stato sviluppato dalla startup Infarm, è il primo orto verticale che permette di raccogliere insalata e pomodori freschissimi nei supermercati