Nunzia Clemente

Recensioni Napoli – Approfondimenti vari - Attualità Sono nata tra le braccia di una divinità fluviale del Sud, in una città magnogreca che si dice di 750 anni più antica di Roma. Molto di quello che sono ora dipende da questo posto. La passione per il cibo è nata al mercato del mio paese, guardando gli Apecar con le ruote sfondate dal peso dei pomodori in estate, dei friarielli in inverno. Da quando ho 21 anni, esporto nel mondo cibo italiano di eccellenza. Sono partita esportando prodotti agricoli campani. In questi ultimi anni, esporto pasta. I miei clienti preferiti sono quelli che accettano di imparare come cucinare i prodotti, cosa non scontata. E quindi, al 50% delle volte i contratti si chiudono davanti ad una pentola. Di Napoli amo i colori, dal primo momento in cui vi ho messo piede: è una città di sinestesie, l’odore rimanda a un colore che poi è la percezione di un’immagine e a te sembra di essere un pittore impressionista. Questa città mi ha fatto fare il sangue amaro, ma dato anche parecchio. Studio da dieci anni il cinese mandarino, lingua con la quale lavoro e a cui sta seguendo un percorso di alta specializzazione in letteratura francese. Avere più lingue a disposizione mi ha dato un campionario più vasto di parole cui attingere per descrivere il cibo. I miei articoli difficilmente si leggono in 2 minuti; non scendo mai sotto le 1200 parole. Da settembre 2015 scrivo per Dissapore: la cifra degli articoli che ho pubblicato – dall’attualità, agli approfondimenti, alle recensioni – è a tre numeri e punto ad aumentare. Dal 2018, i miei interessi si sono concentrati: pasticcerie, trattorie, approfondimenti culturali sulla tradizione gastronomica campana e, quando merita, attualità. Quattro cose che mi piacciono, in ordine sparso: la poesia, il ragù napoletano, la sfogliatella riccia, il cinema.
Lo chef Benoit Violier forse suicida per una truffa milionaria
Chef

Secondo la rivista economica svizzera Bilan, il suicidio di Benoit Violier, chef franco-svizzero tre stelle Michelin, avrebbe a che fare con una truffa milionaria avvenuta nel 2015 e architettata da un’azienda vinicola svizzera

Come uno chef risponde alle critiche: la lezione di Thomas Keller
Chef

Dopo la dura stroncatura del New York Times al Per Se, il suo ristorante da 1000 dollari a testa, lo chef Thomas Keller scrive un messaggio di pubbliche scuse nel profilo Facebook

McDonald’s: l’insalata al kale ha più calorie di un Big Mac
Alimentazione

L'insalata di McDonald's al kale o cavolo riccio, che dovrebbe essere una scelta salutare, ha più calorie di un Big Mac. Per la precisione: 730 calorie, 53 grammi di grassi, 1400 milligrammi di sodio

Riconoscete in questo frutto la banana che mangiamo oggi?
Alimentazione

Come sono cambiati frutti e ortaggi da quando l'uomo li coltiva. Angurie, banane, melanzane, carote e mais erano molto diversi da quelli che conosciamo oggi, perché gli innesti selettivi li hanno modificati molto prima che si iniziasse a parlare di Ogm

Come investire sul Parmigiano Reggiano o sul prosciutto di Parma
Notizie

Come si può investire su Parmigiano Reggiano e prosciutto di Parma attraverso dei minibond garantiti

Non ricongelate la carne e altri 4 falsi miti su come conservare il cibo
Alimentazione

Come si conservano gli alimenti dentro e fuori dal frigo. Ecco 5 miti da sfatare

Se ci odiate noi vi amiamo: i cuochi toscani che hanno piegato Yelp
Ristoranti

Botto Bistro, il ristorante californiano di due toscani vince la sfida con Yelp: i due ristoratori hanno chiesto giudizi negativi e la strategia ha funzionato

In morte di Benoit Violier: quando il mestiere di chef ti stritola
Chef

Perché uno chef al culmine della sua fama, desidera di morire fino al punto di suicidarsi? Cosa c'è dietro la morte di Benoit Violier, secondo i francesi lo chef migliore del mondo

Guida Michelin Francia 2016: tutte le novità
Guida Michelin

Nonostante la scomparsa di Benoit Violier, il grande chef franco-svizzero, morto suicida di prima mattina, è stata presentata la Guida Michelin, edizione Francia 2016. Ecco risultati e novità

Noma Sidney: lo spettacolo dei piatti di Rene Redzepi
Ristoranti

Lo chef danese Rene Redzepi ha trasferito per dieci settimane il suo ristorante da Copenhagen a Sydney, finalmente su Instagram s'iniziano a vedere bellissime foto del menu

Pepsi apre un ristorante a New York
Ristoranti

Per rilanciare il marchio appannato nelle vendite Pepsi Cola annuncia l'apertura di una serie di ristoranti a marchio, chiamati Kola House, a New York. Il progetto è di un designer italiano

Morto Benoit Violier, per i francesi lo chef migliore del mondo
Notizie

E' morto a causa di un apparente suicidio con un colpo di arma da fuoco, Benoit Violier, chef tre stelle Michelin, il migliore del mondo secondo la classifica La Liste