Un nome solo per molti ortaggi diversi, la zucca ha una storia di simboli che parte da lontano, molto prima dell'isteria collettiva dei nostri giorni.
L'aumento dei prezzi del cacao ha spinto alcune aziende che producono cioccolato a trovare un'alternativa, che si sta dimostrando anche una scelta etica.
Una ricetta semplice, i muffin alla zucca, grazie alla purea di zucca, rimangono morbidi e umidi e sono dolci e saporiti.
Variazione sul tema della classica pasta e patate napoletana, la pasta patate e cozze è una ricetta facile e veloce adatta anche alle cene d'occasione.
La novità di Motta del Natale 2025 è un panettone salato in due versioni, con ricetta di Bruno Babrieri. Lo abbiamo assaggiato per sapere come è davvero.
Una ricetta americana che risale ai padri pellegrini, la pumpkin pie è una crostata ripiena di crema di zucca speziata, perfetta per l'autunno.
Ha quasi 70 anni e ha inventato la cucina plant based quando ancora pochi ne parlavano, Alain Passard ha tre stelle Michelin e un carattere di ferro.
La dodicesima edizione del festival gastronomico di Trexenta e Sarcidano, dopo la pubblicazione del ricettario, pone l'attenzione sulle tecniche e sui saperi degli uomini.
Dall'idea di Starbucks nel 2003, il pumpkin spice latte è diventato una ricetta distintiva dell'autunno, e si può fare in casa in pochi passaggi.
Diventato famoso a Beverly Hills negli anni 80, chef Nobu Matsuhisa è riuscito a fare anche l'imprenditore, con 60 ristoranti nel mondo di cui una nuova apertura a Roma.
Una ricetta facile e tutta italiana, la torta di zucca si differenzia dalla pumpkin pie americana perché è una torta lievitata, umida e che dura a lungo.
Una ricetta semplice e molto golosa, il plumcake alla Nutella è marmorizzato e ha una doppia consistenza, soffice e burrosa.