Gli ortaggi primo prezzo, nei supermercati italiani, arrivano molto spesso dalla Spagna del Sud. Abnormi distese di serre che si trasformano in pratiche economiche e per nulla eco-sostenibili: le ignoriamo ogni giorno, pur vedendole.
Una ricetta di origine cinese celebre in tutto il mondo, il maiale in agrodolce si prepara con peperoni e cipolle saltati e una salsa di aceto e ananas.
La dieta chetogenica, nata un secolo fa per i bambini epilessici, è oggi oggetto di un enorme fraintendimento. Ecco perché non fa bene alla salute, e neppure alla linea.
Una ricetta tradizionale francese, la ratatouille di verdure estive si prepara in pochi passaggi e si ottiene un contorno cremoso e profumato.
Una ricetta semplice con un'accoppiata molto nota, la pasta gorgonzola e noci ha una consistenza cremosa, ben mantecata e anche croccante.
Una delle ricette vegane più note, il ragù di soia si prepara con il granulare di soia reidratato e si usa per la pasta o per preparare le lasagne vegane.
Una ricetta semplice, il gratin di patate si prepara cuocendo le fette di patate in latte, panna e formaggio, fino ad ottenere un composto cremoso che fila.
Una ricetta filante, la pasta alla siciliana si prepara con melanzane fritte, sugo di pomodoro e mozzarella per una gratinatura perfetta.
Una ricetta classica, la frittata di zucchine si fa tradizionalmente in padella, ma si può anche preparare nella variante al forno, più leggera.
Una ricetta classica della tradizione britannica, la lemon meringue pie è una crostata con base di pasta brisé e un ripieno di lemon curd e meringa.
Una ricetta facile, lo spezzatino di tacchino è una valida alternativa a quello di manzo o di maiale se si vuole ottenere un piatto quasi privo di grassi.
Una ricetta statunitense, i red velvet cupcake sono la versione monoporzione della celebre torta al cacao rossa, decorata con la crema al formaggio.