Valentina Dirindin

Valentina Dirindin, giornalista freelance, si occupa - nella vita come nel lavoro - principalmente di tre cose: scrivere, mangiare e viaggiare. Un'intuizione ha fatto sì che queste tre attività si trasformassero in una professione, ed eccoci qua. Ama la buona cucina, a qualsiasi livello, l'ottimo vino e la buona compagnia. Ma più di tutto ama raccontare le sue esperienze, scoprire nuove storie, scovare le notizie parlando con le persone. Da che ne ha memoria, ha sempre scritto, lavorando per diverse testate e guide gastronomiche e non. E spera di fare questo per tutta la vita.
Perché i programmi di cucina italiani dovrebbero ripartire da Stanley Tucci (a cui abbiamo un solo appunto da fare)
Programmi di cucina

Abbiamo visto Tucci in Italy, il nuovo programma di Stanley Tucci sulla cucina italiana, e lo abbiamo adorato.

Visto che Benedetta Rossi e Francesca Fagnani a Belve ci hanno chiamati in causa, noi proviamo a essere più chiari
Programmi di cucina

Qualche piccolo appunto sull'intervista di Francesca Fagnani a Benedetta Rossi nell'ultima puntata di Belve, che ha chiamato in causa anche noi.

Cosa ci piace (e cosa no) di Foodish, il programma di Joe Bastianich
Programmi di cucina

I Top e i Flop di questa edizione di 4 Ristoranti by Joe Bastianich. Scusate, volevamo dire di Foodish.

Come sarà la prima The World’s 50 Best Restaurants italiana: intervista a William Drew
Ristoranti

Abbiamo approfittato dell'edizione torinese della The World's 50 Best Restaurants (la prima in Italia) alle porte per intervistare il direttore della celebre classifica e fare il punto, insieme a lui, sul fine dining mondiale.

Cosa può imparare la ristorazione italiana da quella giapponese
Ristoranti

I ristoranti in Giappone hanno una cosa in comune: le code di clienti che attendono il loro turno, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Cosa possiamo imparare da una ristorazione che sembra di grandissimo successo?

Cannavacciuolo, Cracco e Knam: e quindi, tutti gli chef non volevano fare televisione
Programmi di cucina

Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane, direbbe qualcuno. Sta di fatto che a sentire gli chef televisivi, nessuno di loro aveva intenzione di diventare famoso.

Giorgio Locatelli ci ha raccontato la cena al Quirinale con Re Carlo
Ristoranti

Ci siamo fatti raccontare la tanto chiacchierata cena di gala al Quirinale per Re Carlo e la Regina Camilla da un ospite speciale, Giorgio Locatelli, che ha trovato un unico neo in una serata perfetta.

Che noia il menu della cena al Quirinale di Carlo e Camilla
Notizie

Alzi la mano chi non si aspettava un menu più sontuoso per la cena di Stato in onore di Carlo e Camilla. E magari senza lamponi.

Cosa pensa il Comité Champagne dello Champagne griffato Davide Lacerenza?
Notizie

Non ci sorprende tanto (ahinoi) che lo Champagne firmato Davide Lacerenza sia diventato un oggetto da collezione, quanto il fatto che il Comité che tutela la denominazione non sia ancora intervenuto.

È lei la migliore chef donna al mondo del 2025
Notizie

Chi è, cosa fa e come lavora la nuova chef donna migliore al mondo, Pichaya "Pam" Soontornyanakij di Bangkok.

Cosa manca davvero alla cucina stellata italiana rispetto a quella francese
Ristoranti

Cosa ha da invidiare la cucina stellata italiana a quella francese? Il respiro internazionale, sicuramente.

Franchino Er Criminale apre la sua osteria a Torino
Notizie

Bazzicava da qualche tempo Torino, il gastro-youtuber Franchino Er Criminale, e ora una sorpresa: ecco la sua nuova osteria di cucina romana.