Alimentazione

L’alimentazione corretta su Dissapore, con news, articoli, approfondimenti e consigli su come mangiare bene per essere in salute e sentirsi in forma.
Perché si usa lo sciroppo di mais in bevande come la Coca Cola, e che senso (non) ha smettere di usarlo
Alimentazione

Lo sciroppo di mais è meno costoso ed è un prodotto tipicamente made in USA, a differenza del tropicale zucchero di canna: ecco perché la richiesta di Trump alla Coca-Cola è paradossale.

6 cose da non dire mai a un vegano (se non vuoi essere ridicolo)
Alimentazione

Il libro "Anche Hitler era vegano" - demagogia e stereotipi della veganfobia - ci ha ispirati. Se volete risultare veri boomeroni dite queste sei cose a un vegano.

La sentenza sui PFAS fa la storia contro gli “inquinanti eterni” ed è la notizia che rischiavamo di perderci
Alimentazione

Nello stesso giorno del matrimonio di Bezos, e sempre in Veneto, due grosse condanne per l’inquinamento da PFAS delle acque fanno la storia. Perché è una buona notizia, per la nostra salute e per l'ambiente, e cosa sono gli "inquinanti eterni".

Cos’è il burro d’aria ce lo spiega una delle sue fondatrici, che è italiana
Alimentazione

Il burro d'aria potrebbe avere un effetto piacevolmente disarmante sul pianeta e dietro c'è una start-up statunitense, co-fondata da Chiara Cecchini. L'abbiamo intervistata.

Ho rinunciato alla battaglia per una mensa scolastica dignitosa, ed è una sconfitta sociale
Alimentazione

I miei figli il prossimo anno faranno per la prima volta il "pasto domestico", ed è una sconfitta per tutti quanti.

Sulla cultura dei salumi in Italia possiamo fare di più
Alimentazione

Togliamo il grasso dal prosciutto (buono) e additiamo la norcineria come ostile delle diete, dimagranti e non. Sul salume, in Italia, si dovrebbe fare più cultura, a partire dalla formazione volta alla vendita.

Se nemmeno mangiare insetti ci salverà
Alimentazione

È quanto afferma uno studio scientifico commissionato dal governo del Regno Unito. O forse no.

Perché è inutile mettere da parte il cibo per le emergenze
Alimentazione

Dai tempi del Covid non abbiamo mai smesso di parlare di alimenti utili per metterci in salvo dalle catastrofi, ora tornati in voga a causa delle guerre.

Una startup milanese sta sviluppando l’intestino di trota artificiale per farci continuare a mangiare pesce
Alimentazione

La maggior parte dei pesci che mangiamo sono carnivori, e questo è un problema. Ci sta pensando Fish-AI, dall'Università di Milano,

La marcia di Coldiretti contro la carne coltivata è stata un’ottima iniziativa
Alimentazione

Anni a ripetere che il lobbismo di Coldiretti ha della cecità anti-scientifica e poi è stata la stessa associazione degli agricoltori a scoprire le proprie carte: la crociata sull'EFSA, tutto sommato, ha fatto del bene alla carne coltivata.

L’Europa ci controlla la pattumiera? Cos’è questa nuova norma che punta a ridurre gli sprechi alimentari
Alimentazione

Il food waste è arrivato a costare 132 miliardi di euro all'UE, che ora impone una riduzione del 30% degli sprechi alimentari per ristoranti e famiglie.

Nelle nuove linee guida europee mancano i riferimenti al green, e Lollobrigida applaude
Alimentazione

La Visione per l'Agricoltura e l'Alimentazione dell'Unione Europea guarda alla produttività, ma sembra “dimenticarsi” di sostenibilità e tutela dell'ambiente.