La ricetta della pozione polisucco,in grado di farti assumere l'aspetto fisico della persona desiderata, l'abbiamo provata in versione babbana per voi.
Caffè Vergano fonda "Mobility": la loro Ape car multata durante il lockdown diventerà una linea di bar mobili: Vespa, 500 e Bulli in disuso riconvertite in caffetterie di strada vintage.
Come fare il caffè con la moka perfetto, senza bruciarlo e ottenendo il miglior risultato possibile. I nostri trucchi: dalla temperatura dell'acqua al momento di spegnere la fiamma.
Guida alle birre inglesi attraverso gli stili bitter, english IPA, golden ale, stout, porter (e molti altri) e le birre che ne hanno segnato la storia.
La classifica dei cocktail più bevuti e ordinati nel mondo, stilata dalla rivista Drinks International, la "bibbia dei bar": ingredienti, preparazioni e curiosità sui mitici 10 del 2020.
Come degustare il caffè e imparare a riconoscere un caffè di qualità attraverso vista, olfatto e gusto; una semplice analisi sensoriale per capire come dovrebbero (e non dovrebbero) essere espresso, moka e caffè filtro.
Chiude il Talea di Milano, la responsabilità della "Movida" troppo pesante e le norme che non permettono di lavorare. La nostra intervista a Filippo Sisti, imprenditore del buon bere di Milano, che nel futuro dei locali vede acquisizioni per pochi soldi.
Perché il sapore acido è il vero protagonista del decennio gastronomico che stiamo vivendo, trend trasversale che congiunge fine dining, birre, vini, caffè, bevande analcoliche.
Approvato dal Mipaaf, il Prosecco rosé è ormai realtà. La DOC accoglie il "Prosecco spumante rosé millesimato" con entusiasmo, tra polemiche assai comprensibili.
Dicono che il prezzo del caffè stia aumentando, ma se accade è a causa del Coronavirus. E improvvisamente una giusta battaglia diventa insensata: la tazzina deve costare di più, ma non per una situazione di emergenza. Abbiamo fatto i conti.
La birra belga in otto stili fondamentali da conoscere, ovvero la scuola brassicola del Belgio spiegata bene, per capire la birra artigianale (e non), tra blanche, lambic, saison, tripel, oud bruin, dalle fermentazioni spontanee alle corpose belgian ale.
Che cos'è il caffè filtro (o all'americana), da non confondersi con il caffè americano. Come funziona il metodo di estrazione a dripping, per percolazione.