Vino

Dove bere vino a Roma ed essere molto felici: 26 enoteche e wine bar imperdibili
romaGourmap

Le 26 migliori enoteche di Roma, nonché i migliori wine bar della città: gli indirizzi bere bene vino, con o senza cucina e asporto, ma sempre alla mescita.

Champagne: resteremo davvero senza bottiglie per le Feste?
Bere

Mettere una bottiglia di Champagne sotto l'albero quest'anno non sarà facile, per via del boom di richieste post pandemia, insieme alla cosiddetta crisi delle materie prime.

Adriatico Mar a Venezia, recensione: procuratevi un barchino, che ne vale la pena
Recensione

La nostra recensione di Adriatico Mar, wine bar e bacaro di Venezia a strapiombo sul canale raggiungibile solo via acqua. Perché vale la pena andarci.

Prosecco vs Prosek: la battaglia vinta in partenza che aiuterà solo Giorgia Meloni
Bere

Qualcuno di voi pensa seriamente che il Prosek croato possa sfangarla contro il Prosecco? Perché probabilmente non lo pensa nemmeno Giorgia Meloni.

Giù le mani dallo Champagne: la sentenza storica ci dice che aprire una Proseccheria è più facile
Bere

La sentenza contro i locali "Champanillo" è storica per tutti i marchi di tutela UE, ma ci fa capire che alcuni si difendono meglio di altri, tipo l'AOC Champagne.

Lo Champagne sta per cambiare per sempre?
Bere

Una piccola modifica al disciplinare dello Champagne potrebbe cambiare radicalmente il vino più famoso del mondo così come lo conosciamo. Le ragioni favorevoli e contrarie.

Biodinamica: perché l’Italia non può finanziare il cornoletame (e gli scienziati sono molto vanitosi)
Bere

Gli scienziati italiani più preoccupati di Matteo Salvini che vuole proteggerci dall'UE, ma l'Italia non finanzierà la biodinamica, il cornoletame, né tantomeno gli stregoni. Lo spiegone.

Acqua nel vino: come siamo arrivati a credere che l’UE volesse annacquarci il Chianti?
Bere

Come una pratica enologica consentita nel 2009 è diventata una notizia spaventosa (e buffa): no, non berremo vino annacquato, e probabilmente dovremmo prendere meno sul serio Coldiretti.

Osa in rosa: la riscoperta dei vini rosati
Bere

Caratteristiche, versatilità, abbinamenti e bottiglie consigliate per godere a pieno di un trend in (lenta ma costante) crescita: il vino rosato.

Vino: Winelivery si fa pubblicità con un’orgia, ma vi prego non vedeteci la “donna oggetto”
Bere

Winelivery, app di vino a domicilio, porta in tv il miglior modo di attendere una consegna: un'orgia. O meglio, un ménage à trois. E fatichiamo a capire perché le donne debbano sentirsi oggetti.

La morte del territorio nel cibo, nel vino naturale e nella comunicazione enogastronomica
Bere

Il territorio è la vittima designata di una comunicazione che, nel cibo così come nel vino, ne ha abusato, facendo un grande favore all'industria.

Vino come le sigarette? Ecco cosa ha proposto la Commissione europea
Bere

Il vino demonizzato, alla stregua delle sigarette: gira una brutta voce sulle intenzioni della Commissione Europea per il piano anti-cancro 2022-2023. Facciamo un po' di chiarezza.