Non una classifica, ma un best of delle pasticcerie partenopee, tra talenti grandi classici e interpreti moderni, che vi sveleremo il 12 novembre. Ecco come partecipare all'evento.
La fulminante campagna elettorale di Mamdani ha avuto il cibo come elemento centrale: una passione che il neo-sindaco di New York aveva dimostrato anche nella sua carriera da rapper.
Va oggi online il form per l'iscrizione all'albo degli influencer: ecco chi deve iscriversi e perché fa bene a farlo.
La serranda del Quintalino, l’hamburgeria di Alessandro Cattelan, si è abbassata nel silenzio: niente annunci, niente notizie, niente post su Instagram. Che è successo?
"Cono no, coppetta sì, la terra dei gelati" canterebbe Elio se scrivesse ora la sua più famosa canzone. C'è un tema scottante a Montecitorio: la presenza delle vaschette alla bouvette. E possibilmente, "artigianali", qualunque cosa intendano.
L'incendio ha colpito la suggestiva cupola in legno, simbolo della struttura del celebre ristorante El Celler de Can Roca, riferimento per la gastronomia mondiale.
Il terzo Da Vittorio Café apre a Roma, e finalmente arriva la conferma: i Cerea puntano a un ristorante nella Capitale.
Le sorelle Delevingne esortano a "tradire lo Champagne" col loro Prosecco, e il Comité non la prende benissimo.
Carlo Cracco lancia la pasta a forma di anelli olimpici per Milano Cortina 2026 e la condisce alla crudaiola.
In queste ore viene ripresa da molte testate una misteriosa classifica sui prezzi di ristoranti celebri, i cui criteri non ci tornano granché e la cui fonte resta misteriosa: cosa è successo?
Dopo l'impressionante perdita di peso, lo chef Matteo Grandi vuole partecipare alla Maratona di New York, facendosi portavoce del tema.
Le indagini su 437 casi di Salmonella negli ultimi due anni puntano alla produzione siciliana: in attesa di ulteriori accertamenti, sarà sufficiente un po' di buon senso.