Tra gli investitori di Heura Foods, start up di cibo vegano, c'è anche il calciatore della Roma Chris Smalling.
Bottega continua le aperture dei suoi Prosecco Bar in giro per il mondo: questa volta è il turno di Londra, dove si aprirà in cima a un grattacielo nel distretto economico della città.
In una cabina del London Eye, l'iconica ruota panoramica della città, è stato aperto un pub con gin bar che sarà attivo fino a settembre.
Kevin Spacey, a Torino per girare un film, visita il Museo del Cinema e suggerisce al direttore di creare un bar nell'Aula del Tempio, la zona centrale del museo.
Continuano a crescere i prezzi alimentari nel mondo e la Fao lancia l'allarme. A rischio soprattutto i paesi poveri.
Sulla falsariga del modello USA, anche a Messina birra a soli 50 centesimi per i giovani che si vaccineranno, direttamente al centro vaccinale.
È appena arrivata la conferma da parte del Governo: tolto per i ristoranti al chiuso il limite delle 4 persone ai tavoli. Nessuna limitazione per i locali all'aperto.
Elon Musk sempre più vicino alla sua idea di rendere le stazioni di ricarica delle Tesla un servizio di ristorazione: ha registrato il marchio alle categorie di servizi d'asporto.
Ancora nessun candidato per gestire il servizio di ristorazione di Tiberis, la spiaggia sul Tevere proposta da Verginia Raggi e la sua giunta. Il bando viene (ancora) posticipato.
Ferrarelle lancia Infinita, la bottiglia in plastica 100% riciclata direttamente dall'azienda e destinata al canale Horeca.
Il Financial Times ha pubblicato un rapporto aziendale di Nestlé, in cui si rivela che oltre il 60% dei prodotti del marchio svizzero, non possono essere considerati sani.
Il Regno Unito lamenta la scarsa presenza di personale nei pub a causa della Brexit. E qualcuno sostiene che servano più lavoratori migranti (e un allentamento delle attuali regole sui visti di lavoro).