130 rider modenesi sono stati assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato sulla base del CCNL del settore Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni.
L'edizione limitata del barattolo Nutella con le foto dei luoghi più belli d'Italia: sui social le proposte e le votazioni.
L'Università degli Studi Milano ha creato un tampone leccalecca per bambini per individuare il Coronavirus. Lo ha ribattezzato Lollipop, ma purtroppo non è ancora stato validato a livello nazionale.
Per quanto riguarda le Dop e Igp Made in Italy, ecco che da adesso otto nuovi prodotti verranno tutelati anche in Corea del Sud.
Dopo le vaschette, adesso Grom sbarca nei supermercati della GDO e nei bar anche con il cono gelato. Anzi: i coni gelato.
Moreno Cedroni non ha dubbi: il divieto attuale di consumazione al banco nei locali si configura come un attacco al modello italiano dei bar.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio lotti dei CerealCrock Sesamo e dei SesaCrock di Isiciliami a causa di un rischio chimico.
Il Consorzio Italia del gusto è stato fondato da Giovanni Rana nel 2006 e raccoglie decine di aziende e marchi tra i più noti.
Nuovo caffè solubile da preparare a casa in Usa, Starbucks propone i tre livelli di tostatura: Blonde, Medium e Dark.
Birra Peroni festeggia 175 rinnovando l'etichetta e abbracciando la tecnologia blockchain per tracciare il malto 100% italiano della sua filiera.
Verande e dehors con strutture complesse sono in regola purché abbiano almeno due lati aperti, chiarisce una faq sul sito della Regione Liguria.
La storica birra Corona Extra sbarca sugli scaffali dei negozi nell'inedito formato lattina da 33 cl. Non sostituirà l'iconica bottiglia in vetro.