Vittorio Sgarbi contro le caramelle di Dietorelle: nel nuovo spot, appare un bacio gay e il politico accusa il marchio di anticipare "i primi effetti del Ddl Zan".
Dopo neanche un mese dall'apertura, è stato chiuso per un giorno il ristorante Sophia Loren a Firenze. Il motivo? Ha violato il coprifuoco.
Una strage di milioni di api a Candia, nel Canavesano, che ha tutte le basi per essere una spedizione punitiva a danno di un apicoltore "forestiero".
Da lunedì 17 maggio in UK riaprono i pub al chiuso, e i piccoli birrifici lavorano a pieno ritmo per garantire gli approvvigionamenti di birra e compensare quello che le multinazionali non riescono a fare.
Brutte notizie da Alessandria: un incendio ha distrutto il bar all'interno della Cittadella. Si ipotizza che il rogo sia di natura dolosa.
A Bari Federmap ha organizzato un matrimonio finto per dimostrare a tutti che il settore può ripartire in sicurezza.
In vista dell'imminente Decreto Sostegni bis, Giancarlo Giorgetti dice che bisogna correggere il sistema dei codici ATECO e della cessione del credito d'imposta per aiutare i ristoranti.
Cedrata Tassoni (e tutto il gruppo Cedral Tassoni S.p.A.) è stata acquisita dal Gruppo Lunelli (Ferrari e Surgiva).
Fine di una love story: Katie Holmes e lo chef italo americano Emilio Vitolo si sono lasciati.
Negli USA una coppia su Facebook ha pubblicato una nuova videoricetta per cucinare gli spaghetti che ha fatto infuriare tutti.
Il frontman della band di Propaganda Live su Facebook raconta di aver ricevuto 15mila euro di multa dopo la denuncia di un'amica - che aveva aiutato in un momento di difficoltà, dice - per lavoro in nero.
Secondo l'ultimo report dell'ISS, nel 2019 sono stati registrati consumi esagerati di alcol per 3,8 milioni di italiani. E i dati preliminari per il 2020 parlano di un aumento del consumo di alcolici nella fascia di età 14-17 anni.