Grazie ad un piano di efficientamento energetico messo a punto in collaborazione con Siemens, lo stabilimento produttivo di Coca-Cola a Stoccolma ha raggiunto il 13% di risparmio energetico.
Bar e ristoranti di Milano potranno continuare a mettere tavoli e sedie gratis in strada: prorogata la gratuità fino a giugno 2021. Ovviamente il tutto solo quando si uscirà dalla zona arancione o rossa.
Nell'ambito del programma Ferrero Farming Values, il colosso di Alba ha raggiunto l'obiettivo -prefissato nel lontano 2011 - di raggiungere il 100% di cacao sostenibile utilizzato per i propri prodotti.
Secondo i dati di Union Italian Food gli acquisti di pasta nel corso dell'ultimo mese sono saliti dell'11% a volume.
Durante la pandemia da Coronavirus c'è stato un incremento dei consumi del tonno in scatola del +33,6%: 1 italiano su 2 ha aumentato il consumo di tonno.
Per evitare lo spreco di centinaia di migliaia di litri di birra causa pandemia, Heineken ha convertito le sue birre invendute in biogas.
Terza puntata per la nuova stagione di Family Food Fight 2021: questa sera gli ospiti saranno i The Jackal, con i loro comfort food.
I proprietari di un winebar di Foggia hanno "invitato" i ladri che gli hanno rubato i vasi l'altra notte, a rubargli anche le piante: lo sfogo ironico e drammatico di un problema che condividono molti altri esercenti.
190 tonnellate di agrumi che diventeranno 270 mila spremute per i 470 McCafè italiani. Questo il rinnovato sodalizio fra McDonald's e l'Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Due uomini a Cervia spacciavano ogni genere di droga, nascondendola negli ovetti Kinder e in altri ovetti di plastica.
Miller Lite lancia una sua linea di candele che promette di diffondere i profumi e gli odori tipici da bar.
È crisi nera per l'export britannico, che a gennaio 2021 vede un crollo generale delle esportazioni verso i Paesi Eu del 40,7%. Colpiti duramente i prodotti alimentari e bevande.