Findus smentisce: niente ritiro dai supermercati per i sofficini.
In Scandinavia, al fine di ridurre le emissioni di carbonio, si ipotizza di sostituire le bottiglie di vino in vetro con contenitori in Pet riciclabile.
Riciclare denaro in nero per acquisire nuove attività di ristorazione a Firenze: questo il meccanismo che avrebbe permesso a un sodalizio di allungare le mani su diverse insegne del centro cittadino.
Secondo il ministro Lollobrigida, gli allevamenti non inquinano quanto vogliono far credere e non è così urgente intervenire: altre Nazioni fanno peggio di noi.
Anche chef Cannavacciuolo ha capito che dissacrare la cucina italiana può funzionare: parla infatti di "contaminazione" per descriverla, abbracciando la teoria degli storici del settore.
Il figlio di Marco Pierre White, Luciano, ha accumulato debiti per 300 mila sterline: gli ufficiali giudiziari sono andati a bussare a "casa" del padre.
L'avventura di Antonino Cannavacciuolo a Novara si è conclusa, e i cittadini esprimono la propria amarezza: ma se la responsabilità fosse anche di una città poco attrattiva?
MySelection 2024, la linea di casa McDonald's firmata da Joe Bastianich, ci fa sorgere un dubbio: non sarebbe corretto, al fine di valorizzarle davvero, vendere le eccellenze italiane a prezzo più alto?
Un gruppo di scienziati ha creato un gel apparentemente in grado di bloccare gli effetti negativi dell'alcol: funzionerà?
Niccolò, l'amato medico di MasterChef 13, si (ri)lancia nella carriera teatrale con un monologo scritto a quattro mani: diamoci un'occhiata.
Tutt'altro che risolta la questione di Chateau Miraval, il castello circondato da vigneti in Provenza che è oggetto del contendere tra Angelina Jolie e Brad Pitt fin dal momento del loro divorzio, nel 2016.
Aveva 53 anni ed è passato alla storia come il documentarista che testò su se stesso gli effetti del cibo da fast food: Morgan Spurlock è morto di cancro.