In Svizzera saranno introdotte etichette particolarmente parlanti. Obiettivo: rendere palese quando gli animali sono maltrattati. I riflettori sono puntati sul foie gras.
Louis Vuitton apre la sua prima gelateria e sceglie la Versilia. Possibile, però, che non ci sia stato il tempo di fare uno shooting con il gelato bello pimpante?
Logo con bionda chioma e imitatore del presidente sono solo alcune delle peculiarità del ristorante a tema.
Una piccola rivoluzione per Ferrero, che oltre a lanciare la versione Peanut della sua celebre spalmabile annuncia la prima Nutella made in USA.
Anche gli USA hanno la loro "guerra dei biscotti": i prodotti di Aldi sono davvero troppo simili agli Oreo.
Da primavera 2026 potremo trovare la pasticceria di Massari in aree di servizio, aeroporti e centri commerciali, grazie alla partnership con Areas-MyChef
Per i due titolari della gelateria, in troppi si approfittavano dell'assaggio gratuito, e hanno pensato di iniziare a farlo pagare.
Il miele senza api si può fare, e anche bene. Lo dimostra la californiana MeliBio con un prodotto perfezionato su tutti i punti di vista.
La dieta più famosa e seguita viene aggiornata per la prima volta, con un focus sugli alimenti green e gli effetti sulle nuove generazioni.
L'allarme è scattato dopo i malori di alcuni consumatori: nelle caramelle gommose alla cola di Haribo sono state riscontrate tracce di cannabis.
Si chiamano PFAS, noti anche e soprattutto come inquinanti eterni, e sono dappertutto. Ma davvero: nell'acqua, nel vino e persino nella birra.
L'ennesima ondata di commenti negativi (o quantomeno dubbiosi) investe il brand gastronomico della duchessa del Sussex.