Nemmeno due celebrità come Sir Lewis Hamilton e Leonardo DiCaprio sono riuscite a far decollare "Neat Burger", fast food vegano.
Secondo l'Unione Europea, la verifica dell'identità non è compatibile con la tutela della privacy dei consumatori: la riforma anti-recensioni false del Governo dovrà essere modificata.
La scoperta sul web di un punto vendita GDO proprio sotto la Mozarts Geburtshaus ci porta a riflettere sul connubio tra siti storici e realtà commerciali.
Bustine di latte da portare con sé o da consumare in casa evitando sprechi. In molti Paesi è già una realtà consolidata, arriveranno anche in Italia?
Una banda ben organizzata ha condotto questa truffa per anni, ispirando a "The Wolf of Wall Street".
Gli effetti non solo negativi delle tariffs trumpiane, che nel bene o nel male, danno nuovi impulsi all'economia mondiale.
Le richieste del noto rapper alla sagra dello stocco stanno facendo sollevare più di un sopracciglio, ma quelle in ambito enogastronomico ci sembrano le meno impegnative.
La sous chef dell'Aleph Rome Hotel è un segnale di cambiamento in uno degli ambienti di lavoro più ostili: la cucina del ristorante.
Niente food delivery se i rider sono immigrati irregolari. Peccato che l'accusa sia falsa, ma intanto le conseguenze si fanno sentire.
Il proprietario, cittadino libanese, sarebbe entrato negli Stati Uniti con un visto turistico, restando illegalmente nel paese oltre i termini previsti.
A Monterey la fauna selvatica sta diventando blu. C'è di mezzo l'uso smodato dei topicidi e il solito menefreghismo umano per gli animali.
L'America di Trump scivola sempre di più verso la crisi economica. A farne le spese, incredibilmente, ci sono anche hamburger e patatine.