Ristoranti

Leggi tutto
Salt Bae: “Non sono costoso, e Milano è solo l’inizio”, la nostra intervista al macellaio vip
Ristoranti

Abbiamo intervistato Nusret Gökçe (in arte Salt Bae), che ci racconta il suo successo e l'effetto delle critiche sul suo percorso. E cita anche Albert Einstein.

Come cambiano le osterie italiane? La risposta è (anche) nella perdita della Chiocciola di Trippa a Milano
Ristoranti

La nostra intervista a Carlo Bogliotti, responsabile editoriale di Osterie d'Italia, fresca di edizione 2026. Su dove stia andando la ristorazione tipica italiana, tra prezzi in rialzo e tavole a quadri rifugio (per stellati), pizzerie premiate con la Chiocciola e posti eccellenti come Trippa, che invece la perdono.

Le migliori Osterie d’Italia 2026 secondo Slow Food, regione per regione
Ristoranti

Ecco tutte le osterie premiate con la Chiocciola da Slow Food per il 2026: una guida completa alla trattorie italiane (ma anche ai ristoranti che sanno rivisitare il tipico), di regione in regione.

Sulla ristorazione italiana rovinata dal turismo il New York Times ha ragione da vendere
Ristoranti

Se la disneyficazione dei nostri centri storici passa attraverso cibo di bassa qualità che “si mangia” tutto il resto.

Com’è l’entrecôte in salsa segreta di La Rue a Milano: recensione del sogno d’ogni ristoratore
Ristoranti

Siamo stati nel nuovo ristorante di Milano La Rue per provare la già celebre entrecôte con patatine e insalata d'apertura che, con una formula fissa da 35 euro, sfida il sarcasmo replicando fedelmente le tavole francesi. Ma non c'è niente da scherzare.

Come si mangia e quanto si spende da Salt Bae a Milano, che è un inno agli anni ’80
Ristoranti

Siamo stati nel nuovo ristorante di Salt Bae a Milano, la Nusr-Et Steakhouse che, dalla sala alla cucina, è un tuffo nella borghesia anni Ottanta.

I ristoranti delle Dolomiti bellunesi da provare per amare le erbe in cucina
Ristoranti

I ristoranti delle Dolomiti Bellunesi sono i perfetti interpreti di aglio orsino, ortiche, pino mugo e acetosa, così come di molte altre erbe meno conosciute. Una guida alla loro scoperta, e alle tavole in cui provarle durante la vostra prossima gita gastronomica in montagna.

Lo chef Raffaele Amitrano racconta il blitz alle OGR di Torino: “temevo entrassero in cucina”
Ristoranti

Il racconto dello chef del ristorante delle OGR, Raffaele Amitrano, che si trovava in cucina con il suo staff quando i manifestanti hanno fatto irruzione nella struttura torinese per protestare contro l'arrivo di Jeff Bezos in città.

Dove mangiare a Brunico: i migliori ristoranti nella meta gastronomica dell’Alto Adige
Ristoranti

Dal fine dining alle birrerie cittadine, passando per le solide trattorie di tradizione altoatesina, Brunico è oggi ideale per un viaggio gastronomico. Ecco i 14 ristoranti da provare in città e nei suoi dintorni, in tutte le fasce di prezzo.

La Svolta a Torino è la pizzeria che non sapevamo di stare aspettando
Recensione

Nuova pizzeria contemporanea di Torino, La Svolta, nel quartiere San Salvario, merita il vostro passaggio. La nostra recensione.

L’assordante silenzio degli chef famosi su Gaza
Ristoranti

Lanciamo un appello, perché c'è bisogno che anche gli chef utilizzino la loro visibilità (che spesso va oltre la loro stretta area di competenza) per parlare di Gaza.

I 15 ristoranti da provare a Gorizia e Nova Gorica, Capitale Europea della Cultura 2025
Ristoranti

Dove mangiare tra Gorizia e il territorio Goriziano in occasione di GO!2025. I ristoranti, le trattorie, le enoteche e le locande imprescindibili per testare la gastronomia locale.