Criteri di notiziabilità del Pranzo di Pasqua: Il dolce preferito resta la colomba (tra 20 e 35 euro al kg), ma senza canditi. Tiene l’uovo di coccolato (anche 160 euro al kg) meglio se fondente. Le novità 2012 sono l’agnello e il capretto biologico (fino a 25 euro al chilo), i classici: arrosto di vitello, uova, frittate o carciofi. Ma causa crisi, il fenomeno social-gastronomico in ascesa è organizzare pranzi conviviali per pochi o tanti ospiti, in casa propria.
Pertanto vai di: coralline, coppe, ciccioli e pecorino; asparagi in salsa, torte pasqualine, frittate e carciofi alla giudia; lasagne di ricotta, alla napoletana, chitarrine col ragù d’agnello, gnocchetti alle erbe e panzarotti; abbacchi e cima ripiena; trecce dolci, cuzzupe, pastiere, spumoni, salami di cioccolata, pardulas e cassate.
Per agevolare le prove tecniche di Pasqua in cucina abbiamo radunato tutte le ricette a tema (più qualche tecnica) apparse su Dissapore, suddivise poi per portata. Vi saranno utili per cucinare un pranzo d’autore.
UOVA:
Cuocere le uova
E’ il momento delle uova
PIZZE:
Pizza di Pasqua o Pizza Cresciuta
Casatiello napoletano
Tsoureki, pane greco di Pasqua con uova rosse
CARNE:
Agnello (con pasta annessa)
La grigliata d’agnello
Braciolette, il pic-nic di Pasquetta
CONTORNI:

DOLCI:
Prova d’assaggio: Colomba di Pasqua
Da 3,99 a 35 euro | Dove sicuramente trovate la Colomba da comprare a Pasqua
Maratona di Colomba Loison
Colomba fatta in casa.
Ho fatto l’uovo di cioccolato
Guida all’acquisto di 10 costosissime uova di Pasqua
10 ricette per riciclare il cioccolato di Pasqua
La pastiera
[Crediti | Link: Dissapore, Spigoloso, immagini: Life, Cristina Lontananza, Gourmet]