Cheesecake alla Nutella

La ricetta della cheesecake alla nutella, un dolce facile, senza cottura fresco e goloso a base di nutella.

Voto medio lettori:
cheesecake-senza-cottura-alla-nutella

La cheesecake alla Nutella è una crostata fresca e golosa a base di Nutella, facile da realizzare senza accendere il forno e quindi perfetta nel periodo estivo.

La base si prepara con i biscotti tritati e amalgamati con il burro fuso, come si fa per le cheesecake, mentre la crema è fatta con formaggio spalmabile e Nutella.

Pochi, semplici step e otterrete un dolce squisito, che conquisterà grandi e piccoli! Perfetta come fine pasto, la cheesecake alla Nutella è adatta anche come merenda e come torta di compleanno.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 25 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 530 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Biscotti con gocce di cioccolato 300 g
  • Burro 125 g
  • Nocciola tostate 10

Per la crema


  • Philadelphia 300 g
  • Nutella 225 g

Per la decorazione


  • Nocciola tostate
  • Nocciola granella
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

biscotti tritati con le nocciole nel burro fuso
2
base per la cheesecake
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake alla Nutella, preparate la base. Fate fondere il burro al microonde e lasciate raffreddare. Tenete da parte.

 
2
 

Al mixer, frullate i biscotti con le nocciole fino ad ottenere una grana fine. In una ciotola, unite il burro ai biscotti e nocciole tritati e amalgamate bene, dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.

 
3
 

Trasferite nello stampo e con l’aiuto delle mani e del dorso bagnato di un cucchiaio, create la base e i bordi della crostata, pressando delicatamente e bene. Trasferite in freezer 10 minuti circa o in frigorifero almeno 20 minuti.

crema di nutella e philadelfia
4
 
4
 

Preparate la crema. In una ciotola, lavorate con le fruste a bassa velocità il formaggio spalmabile con la Nutella. Non dovete montare la crema ma semplicemente amalgamare bene i due ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.

 
5
 

Coprite con pellicola alimentare e trasferite in frigorifero almeno 30 minuti. In questo modo la consistenza sarà perfetta per il sac à poche.

cheesecake decorata
6
 
6
 

Dopo il riposo, trasferite la crema in un sac à poche usa e getta con beccuccio a foro liscio di circa 1 cm o 1,5 cm e realizzate dei grossi “pois”.

 
7
 

Trasferite in freezer 10 minuti o in frigorifero almeno 30 minuti e poi decorate a piacere con le nocciole intere e spezzettate e con la granella.

 
8
 

Servite fresca di frigorifero.

Risultato

cheesecake-senza-cottura-alla-nutella-ricetta

Consigli

Lo stampo utilizzato per la crostata è rettangolare e misura 10,5 cm x 34,5 cm con fondo amovibile. Potete utilizzare anche uno stampo tondo con fondo amovibile del diametro di 23 cm h 3 cm circa.
Se non potete utilizzare uno stampo con fondo amovibile, abbiate cura di porre nel vostro stampo classico due strisce di carta forno a mo’ di croce, in modo da poter sformare facilmente la crostata.
I biscotti con le gocce di cioccolato, tipo Gocciole, sono perfetti per ottenere un gusto unico in abbinamento alla crema di Nutella. Potete ovviamente utilizzare i biscotti che preferite, anche i classici Digestive.
La crema a base di formaggio spalmabile e Nutella si mantiene morbida e fondente al taglio anche dopo il riposo in frigo e l’utilizzo del formaggio la rende meno stucchevole. Potete, in alternativa al formaggio spalmabile, utilizzare il mascarpone.
Per una decorazione ricca e meno minimal, sono perfetti i cioccolatini tipo Rocher ripieni di Nutella, oppure i biscotti tipo Gocciole utilizzati per la base.
La torta si conserva in frigo per 2 o 3 giorni al massimo, coperta da pellicola alimentare

Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci senza cottura torte torte di compleanno