
Non contenta di avere maledettamente complicato la vita alle librerie, Amazon prosegue nella sua invasione del mercato alimentare.
Ha aperto un negozio specializzato, poi uno per l’aspirante chef e un altro per il gourmet, quindi ha inaugurato la consegna di frutta e verdura in un’ora, e questo solo per rimanere in Italia.
A Londra è da poco entrata nel servizio di consegna a domicilio dei pasti preparati dai ristoranti, ma ora, come rende noto il Wall Street Journal, sta progettando di aprire dei negozi tradizionali in cui comprare alimentari freschi o ritirare la merce ordinata online.
Si dovrebbe trattare di piccoli punti vendita specializzati nella vendita di generi alimentari di prima necessità, quali pane, latte, frutta e verdura, dove sarà possibile ordinare prodotti con scadenza più lunga per poi farseli recapitare a casa. E anche dove, probabilmente, si potrà ritirare la merce dopo aver fatto la spesa tramite app.
Tutte offerte riservate, almeno all’inizio, soltanto agli abbonati al servizio Fresh, il servizio di consegna a domicilio di prodotti freschi entro 24 ore.
L’idea di Amazon nasconde la volontà di ridisegnare l’esperienza dell’acquisto rendendola totale, non più separata tra mondo online e offline.
E’ probabile che Project Como (nome in codice dell’operazione) veda la luce proprio a partire dalle città che aderiscono al servizio Fresh, e che hanno già rodato il sistema di consegna veloce dei prodotti freschi, la prima dovrebbe essere Seattle, dapprima con i cosiddetti drive-in, semplicemente per il ritiro degli alimenti già acquistati online.
Per i veri negozi in mattoni e cemento potrebbe servire più tempo vista la necessità di individuare luoghi strategici nelle grandi città.
[Crediti | Link: Eater]
Amazon fa mercato globale e finira’ per vendere ogni genere di bene, dalla culla alla tomba (verosimilmente anche dopo …)
Un bene ? Un male ?
Di certo su Amazon puoi acquistare merci di cui neanche sapevi l’esistenza da un fornitore a 1000 km da casa tua.
Un bene ? Un male ?
Come in tutte le attivita’ ci sono pro e contro.
Al momento mi sembra che i pro (globalmente) superano i contro.
Eh si. Il computer ha reso la vita difficile a centinaia di dattilografe che scrivevano a macchina documenti e lettere stenografate da stuoli di segretarie. Perche? COsa significa perche’? A Seattle Amazon ha un dipartimento di 100 e piu’ persone solo dedicate all healthcare Europe, cioe’ distribuzione di beni sanitari ad ospedali e cliniche in Europa. Perche’? Perche’ e’ un mercato da 5 miliardi di euro.
Amazon vuole diventare il distributore di qualsiasi cosa, riducendo i margini di tutti quelli che lavorano per creare e produrre qualsiasi prodotto. E’ un bene o un male? Boh. E’ un fatto con cui molti dovranno fare i conti.
Qualche decennio fa si diceva che i supermercati avrebbero fatto chiudere i negozi, se non tutti (sono rimasti soprattutto quelli che vendono prodotti di nicchia e/o quelli nelle zone turistiche dove il cliente bada poco alla convenienza) sicuramente la maggior parte hanno chiuso.
Ora Amazon farà chiudere i supermercati e secondo me è un bene, piuttosto che cento auto si muovano per fare spesa, meglio un solo camion porti la spesa a 100 famiglie, meno costi per tutti, più tempo libero.
Oddio. Eccetto in alcune aree urbane, è difficile che la “spesa quotidiana o settimanale” si finisca per farla su Amazon. Da frutta e verdura al pane fresco, transitando per carne e pesce e finendo con le bevande a casse (adesso le scarichi in garage o in cantina, poi che fai ? arriva il corriere e te le incolli ?) Pero’ su Amazon gia’ adesso si puo’ comprare lo scatolame, la pasta, gli alimenti confezionati, con una possibilità di scelta che NESSUN supermercato puo’ darti, sia a livello nazionale (puoi acquistare alimenti di piccoli produttori che altrimenti mai avresti sentito nominare) che estero (dalla Marmite in giu’ o su)
Dai vostri commenti si deduce che:chiudono i negozi,chiudono i supermercati…le fabbriche hanno gia’ chiuso perche’ voi,o quelli come voi,hanno delocalizzato in paesi dove i bimbi lavorano per 1 $ al giorno. La spesa su Amazon la farete solo voi .