Ristoranti •
Autogrill: rivalutare “quell’aria al neon e pesa”, per forza di cose
Autogrill visto da noi, a fine estate 2019. Reportage semi-serio di nuovi panini dalle velleità gastrofighette, fermo restando la Rustichella, e di sovenir della vergogna.... CONTINUA
Locali •
Autogrill: come funziona il Wi-Fi gratuito nelle aree di servizio
Autogrill, grazie ad un accordo con Tim, porta il Wi-Fi gratuito nelle sue aree ristoro: fino a settembre, disponibili connessioni da mezz'ora, da poter ripetere in modo illimitato. Dopo, la gestione sarà ancora più semplice grazie all'app MyAutogrill. ... CONTINUA
Locali •
Autogrill + Eataly: in autostrada si mangia bene
Autogrill e Eataly si mettono insieme per una sosta dove è possibile mangiare bene e fare una spesa da buongusta senza uscire dall'autostrada. L'area di sosta gourmet si trova a Secchia Ovest... CONTINUA
Locali •
Bistrot Autogrill e le migliori aree di sosta in Europa
La ristorazione da viaggio cambia: Autogrill porta il modello Bistrot in autostrada, nell'area di sosta Fiorenzuola d'Arda (Piacenza). Quali sono, oltre a questa, le aree di sosta europee a prova di gourmet?... CONTINUA
Locali •
Autogrill porta il Bistrot in autostrada
Autogrill apre il primo "Bistrot" in autostrada. Inaugurato il ristorante nell'area di sosta di Arda (Piacenza) con il formato studiato insieme all'Università di Pollenzo... CONTINUA
Locali •
Mangiamo meglio quando viaggiamo? Il caso Autogrill
Gli italiani che viaggiano mangiano meglio? L'evoluzione di Autogrill, il marchio che sembrava fermo alla Rustichella, ci sta dando una mano. Bistrot Centrale alla stazione di Milano e Mercato del Duomo in piazza Duomo sono casi riusciti... CONTINUA
Locali •
Caro Mercato del Duomo di Milano: se vuoi fare concorrenza a Eataly non chiedermi di pagare il bagno
Per far concorrenza a Eataly la ricetta prevede un sapiente mix di prodotti di nicchia, piccoli produttori coinvolti nel progetto e una ristorazione degna della nuova tipologia umana di mangia-hamburger nonché di fantomatici esperti di street food. Il gestore delle aree di servizio in autostrada, seguendo queste semplici linee guida, ha dato vita in piazza […]... CONTINUA
Grande Notizia •
I migliori hamburger delle peggiori catene d’Italia: laidi, corrotti e di massa
Contro la pedante retorica del mangiare sano/giusto/biologico/da allevamento non intensivo e bla, bla, bla, si anima (fortunatamente) un sentimento di resistenza. Soprattutto d’imbarazzo verso il proliferare di un nuovo tipo sociale: colui che non ha un punto di vista etico e politico sul mondo, sul lavoro, sugli assetti internazionali, ma ha opinioni forti sul formaggio […]... CONTINUA
Locali •
Niko Romito esclusiva: al Mercato del Duomo di Milano c’è anche Spazio
“Mi chiamano l’uomo del fotofinish perché porto avanti più cose contemporaneamente e arrivo sempre di corsa” mi dice Niko Romito poco dopo la conferenza stampa di presentazione di Mercato del Duomo, l’emporio faraonico di quattro piani dedicato al food realizzato dal gruppo Autogrill in Piazza Duomo a Milano con un investimento di 13,5 milioni di […]... CONTINUA
Locali •
Dove ci chiediamo come sarà Secchia Ovest, la prima area di servizio Eataly Autostrade?
Una volta viaggiavamo in macchina, e attraversati lo Stretto e la lunghissima Calabria ci si fermava a Battipaglia o a Contursi a fare pipì e mangiare la mozzarella. Mi piace pure adesso, quando viaggio in autobus da Roma a casa mia, la sosta notturna poco dopo Salerno: l’odore dell’asfalto di notte e l’area di servizio […]... CONTINUA
Locali •
Autogrill vuole rottamare il Camogli con l’hamburger gourmet. L’abbiamo provato
L’hamburger gourmet, anzi il “gourmet burger”, arriva da Autogrill. Si saranno divertiti a massacrare il panino che uno stuolo di foodie metropolitani sta idolatrando al punto da giustificare qualunque spesa (20/25/30 euro)? O ne avranno fatto al contrario un cavallo di battaglia in grado di rottamare Camogli e Rustichelle mandandoli definitivamente in pensione? E’ quanto […]... CONTINUA
Locali •
Né Rustichella né Coca Cola, cosa ci aspetta nel primo autogrill firmato Eataly?
Facciamo finta che stiate organizzando un ristorante di 8mila metri quadri per l’Expo 2015 di Milano. E, contemporaneamente, trovando i fondi per una Disneyland del cibo da svariati milioni di euro a Bologna. Oltre a scrivere libri, concedere interviste, appassionarsi alla politica, lottare con la burocrazia, imporre il proprio brand all’estero. Icomuni mortali come me – e come […]... CONTINUA